Prosegue il lungimirante progetto della Presidenza e del Consiglio Comunale di Cefalù dedicato alle “vedute” ed alle “visioni” della città con l’occhio ed il pennello di artisti contemporanei.
Dapprima, marzo 2018, una collettiva d’arte a Santa Caterina, appunto su: Cefalù, vedute e visioni, con il prezioso contributo di: Sebastiano Catania, Giuseppe Collara, Francesco D’Anna, Domenica Ferraro, Giuseppe Forte, Anna Nelisa Forti, Silvana Schittino e Benedetto Morello (di quest’ultimo il dono di un’opera per l’aula consiliare).
A 17 mesi di distanza una donazione “arricchisce” il patrimonio culturale della città.
Ad annunciare la donazione è lo stesso Presidente Giovanni Iuppa: sabato 17 agosto, ore 18.30, presso la Sala delle Capriate del Palazzo di Città si svolge la cerimonia di donazione dell’opera “Dal Mare” di Cosimo Cimino, nell’ambito del progetto: Cefalù, vedute e visioni.
Cosimo Cimino, Pittore, Fotografo, Intellettuale, Ecologista, nasce a Cefalù nel 1939 e dal 1962 vive ed opera a La Spezia, città nella quale è animatore da cinquant’anni della galleria “Il Gabbiano”. Dal 1964 ad oggi ha tenuto decine di mostre personali in Italia e all’Estero.
La scorsa estate con la cura di Rosalba Gallà, Cefalù ha dedicato a Cosimo Cimino, un’ampia mostra antologica, allestita presso l’Ottagono Santa Caterina. L’artista in quella felice occasione ha voluto omaggiare la terra natia, realizzando una impegnativa opera di grandi dimensioni “O case di mia gente”.
Da segnalare che Cimino, pur vivendo fuori Cefalù, ha sempre mantenuto vivo il contatto con la Città di Ruggiero. Già nel 1998 una esposizione delle originali opere presso “Robinson” di Giovanni Biondo; in tempi più recenti le mostre collettive presso il Museo Mandralisca: C’è occhio e occhio (2016) e Libretto digitale (2017); ed ancora: Respiri di tempo presso l’Ottagono Santa Caterina (2017).
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…