CEFALÙ ,MOSTRA FOTOGRAFICA DI NANNI CULOTTA

Il giovane architetto e fotografo Nanni Culotta espone presso l’Ottagono di Santa Caterina una raccolta di stampe fine art delle fotografie realizzate lungo laPasseggiata che attraversa la scogliera di Cefalù.

La mostra, patrocinata dal Comune di Cefalù, il Parco delle Madonie e il Dipartimento di Architettura di Palermo, ha titolo “Fronte a mare” e non è solo un reportage sull’opera architettonica progettata da Culotta e Leone tra il 1997 e il 2003 (gradini e passerelle che creano un percorso tra gli scogli) ma un racconto suggestivo delle sensazioni che su quella scogliera è possibile sperimentare. L’esposizione è completata da alcuni contributi scritti (in italiano e in inglese) da architetti e pensatori, che al di là delle immagini, focalizzano l’attenzione su uno spazio che resta ai margini della vita di questa città.

«Gli scatti di Nanni» dice l’Arch. Tania Culotta, Assessore all’Urbanistica del Comune di Cefalù «colgono ed interpretano il senso che gli architetti del presente hanno voluto imprimere al luogo della storia rendendolo il Parco delle mura megalitiche

«Queste foto» scrive Pino Lo Presti in uno dei contributi presenti all’esposizione, vogliono avere valore «[…] di appunti – apparentemente sparsi – buttati lì sul tavolo di una non mai superata urgenza di una riflessione sul rapporto di questa città appunto con la sua storia ed il suo ambiente naturale. »

Nanni Culotta nasce a Cefalù nel 1986 ed è autore di vari reportages (Valdemone Festival, Emma Dante, Pasquale Culotta). Ha partecipato ad alcune mostre collettive (ISud, 2011 – presso l’Assessorato ai BB.CC.I.S. della Regione SicilianaA Lia, 2013 – presso il Centro Lia Pipitone) ed è stato selezionato nel 2018 per esporre alla Biennale Internazionale d’Arte Sacra tenutasi a Palermo. Alcuni suoi scatti sono stati pubblicati sulla storica rivista di architettura, design e arte, Domus e su Techne. Altri suoi lavori sono visitabili sul sito https://nanniculotta.it e sulle sue pagine social (facebook e instagram).

La mostra presso l’Ottagono di Santa Caterina di Cefalù si inaugura il 13 agosto alle 19.00 e sarà aperta dal 13 al 24 agosto, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 21.00.

redazione

Recent Posts

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

42 minuti ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

2 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

4 ore ago

Ultim’ora, ratificata la “NUOVA TASSA AUTO” | Altri 2500€ sottratti dal conto: chi non la paga resta a piedi

La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…

5 ore ago

Acqua in bottiglia, stai alla larga da questo marchio | “Effetti catastrofici sulla salute”: in pratica ti bevi il veleno

Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…

7 ore ago

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

17 ore ago