Una bella serata in compagnia delle Libere corde” quella trascorsa in una serata d’agosto a Polizzi Generosa. Piazzetta piena di gente che ha ascoltata in silenzio “Moffu Schimmenti e le sue giovani compagne come lui li definisce. Parliamo di Marilena Greco alla chitarra, Di Giovanni Cristina al violino e la voce e chitarra di Laura di Stefano.
Musica popolare storica e canti melodici che rimarcano varie problematiche odierne e passate, con tempi attuali che mettono in evidenza le situazioni dei migranti,lavoro,amore e la storia di Sicilia, sempre molto sentita e orecchiabile per coloro che si immedesimano nelle varie storie narrate.
Cantastorie che mancano e libere corde che si esibiscono in vari contesti di feste di paese, sagre e musica popolare che piace in vari contesti. Apprezzabile nei contesti di vicissitudini che hanno lasciato il segno storico come la strage di Capaci o la vicenda di Peppino impastato a cui il gruppo di è esibito nella sua terra e ha avuto un successo di pubblico e critiche. “Moffu” per gli amici, rimane uno dei pochi cantastorie ancora in attività e porta avanti una passione
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…
Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…
Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…
Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…