MUSICA IN TERRAZZA & PREMIO COSTA NORMANNA MUSEO MANDRALISCA

Una serata dedicata alla musica e alla cultura in uno dei luoghi d’arte più importanti della provincia palermitana. Mercoledì 21 agosto, dalle ore 19.00, le terrazza del Museo Mandralisca ospiteranno la kermesse “Musica in Terrazza & Premio Costa Normanna”, iniziativa ideata da Giuseppe Di Franco e realizzata in collaborazione con la Fondazione Culturale Mandralisca e la Solunto Foundation con il patrocinio della Presidenza della Regione Siciliana.

Il clou della serata, condotta dalla giornalista Giovanna Cirino, sarà la consegna del premio che quest’anno riveste carattere internazionale. A ottobre, a Bordeaux, in Francia, nel corso del Sacred Festival si terrà infatti una nuova cerimonia di consegna del premio. “Con il progetto Premio Costa Normanna si è riusciti a creare un ponte culturale e sociale internazionale che collega le città d’arte quali Cefalù e Bordeaux, i loro comprensori e le rispettive regioni e che apporterà un incremento in termini di benefit e di immagine ai territori”, ha spiegato Giuseppe Di Franco, regista e direttore artistico.

Ad introdurre l’evento sarà il concerto di arpa celtica di Rosellina Guzzo. Jazz, blues, folk e classica sono i generi a cui attinge il suo repertorio. L’artista palermitana vanta numerose collaborazioni di prestigio come quella con la celebre band irlandese The Chieftains. Ha all’attivo diversi album tra i quali “Gelkhamar” e “Grani Di Sabbia”, realizzato con lo storico chitarrista di Francesco De Gregori, Vincenzo Mancuso. Con Mancuso è attualmente impegnata artisticamente nel progetto “Dal Mediterraneo all’Irlanda”.

Il “Premio Costa Normanna” vedrà la consegna della Targa Oro assegnata quest’anno a Caterina Di Chiara, imprenditrice nel settore turistico e presidente del Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Palermo ed Enna, a Fabrizio Tigano, professore Ordinario di Diritto Amministrativo dell’Università di Catania, a Giuseppe Puleo, dirigente regionale del Siulp – Polizia di Stato e dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato, alla pianista e docente Giovanna Borruso, allo scrittore e sceneggiatore Paolo Pintacuda, al fotografo Roberto Di Fresco, all’attrice Emanuela Mulè e al regista Giuseppe Moschella. Una Targa Oro sarà conferita anche al consiglio di amministrazione della Fondazione Culturale Mandralisca, composto dal presidente Antonio Purpura, dalla vicepresidente Laura Gattuso, da Maria Giuliana, Francesco Castagna e Rosalia Liberto. Una speciale Targa Argento, inoltre, sarà assegnata a Enzarita Prisinzano, giovane attrice emergente nella scena teatrale contemporanea.

Il secondo appuntamento, quindi, il 20 ottobre a Bordeaux, dove il premio sarà consegnato ad altre personalità dell’arte, della cultura, dello spettacolo e dell’imprenditoria. Tra questi Salvatore Caputo, direttore di coro e compositore; Eliane Lavail, direttrice d’orchestra; Emmanuel Lahoz, arpista e compositore; Razvan Stoica, violinista; Maria Luisa Macellaro La Franca, pianista, compositrice e direttrice d’orchestra.

redazione

Recent Posts

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

7 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

10 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

13 ore ago

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

15 ore ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

19 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

21 ore ago