Castello di Roccella: notte bianca tra storia, musica, arte e sapori

Tutto è pronto per martedì 13 agosto per Il Castello di Notte: un intero appuntamento dedicato alla conoscenza del Castello di Roccella, con visite guidate in notturna, curate dai volontari dell’Associazione Roccamaris.

Una serata con il Castello di Roccella protagonista in cui i visitatori potranno immergersi per una notte in un’atmosfera fantastica tra interessanti momenti musicali e artistici grazie alla Compagnia Batarnù e degustazioni di prodotti del nostro territorio. Si avrà la possibilità di vivere il Castello approfondendone la sua conoscenza, un luogo pieno di storia e dalla rilevanza storico-culturale unica per tutto il territorio e non solo per Campofelice di Roccella.

Per tutta la serata, sarà possibile visitare il Castello e partecipare alle visite curate dai volontari dell’Associazione Roccamaris.

La Compagnia Batarnù darà vita ad alcuni momenti musicali e di spettacolo con acrobazie e giocolerie, musica medievale suonata dal vivo con cornamuse e percussioni, canti aulici e goliardici tratti dai manoscritti del XII e XVI secolo, e spettacolari azioni di acrobatica su trampoli e coreografie di giochi di fuoco.

Grazie alla Cantina Buceci, l’Azienda Agricola La Madoninna e l’azienda Pina Forti sarà possibile fare anche delle piccole degustazioni di prodotti tipici del territorio madonita.

L’appuntamento è per il 13 agosto 2019 a partire dalle 21.30 al Castello di Roccella

Per informazioni Tel. 320 456 17 69 (whatsapp), mail: info@associazioneroccamaris.it – Facebook: @RoccamarisAPS o @roccamaris.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

10 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

16 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago