Strade provinciali disagiate. Imprenditori di Polizzi insorgono

Diventa sempre più preoccupante la situazione delle strade provinciali nell’entroterra della Madonie. Ne fanno le spese certamente gli agricoltori della zona che gridano aiuto alle istituzioni regionali e comunali del territorio. Problema serio è quello della strada provinciale che collega Polizzi Generosa a Caltavuturo in contrada Torre dove alcune aziende locali hanno manifestato in tante occasioni il loro disappunto sulla mancata presa di posizione degli organi competenti.
A tutto questo viene semplice esporre il dubbio e soffermarsi nel chiedersi che, il territorio non può progredire e svilupparsi se, le aziende sono difficili da raggiungere. Vincenzo Figuccia deputato regionale all’assemblea Regionale Siciliana, assieme al Presidente del comitato Himera, Patrizio David, hanno fatto visita ad alcune delle 15 Azienda agricole del tratto interessato. Hanno effettivamente constatato le reali condizioni viarie che non esistono, soffermandosi nel prendere atto che, non ha senso continuare a incentivare i giovani e le stesse aziende se, tutto rimane invariato o non si mettono questi ad operare al meglio.
Manutenzione che manca, come sofferma Maria Giovanna D’Ippolito del comitato che gestisce un’azienda di famiglia a Polizzi – “Siamo abbandonati a noi stessi. Abbiamo investito nel territorio regionale tutto ma, lo stato ci sta abbandonando è continuando così saremo costretti a chiudere la mia azienda familiare e anche tutte le altre qui presenti, è una situazione intollerabile Siamo abbandonati anche d’inverno con le aziende rimaste isolate per 15 giorni, con animali coperti nelle nevi, in una situazione molto critica”. Su tutto questo si sofferma Vincenzo Figuccia che ribadisce che i dati dello Svimez raccontano davvero un’Italia a due velocità con un Sud che sprofonda sempre più nell’isolamento – noi siamo qui oggi per ribellarci a questo sistema è la popolazione farà tutto quello che è nelle loro possibilità per uscire da questa condizione. Io insieme a loro porterò avanti questa battaglia perché le strade le infrastrutture è la condizione del Mezzogiorno possono ritornare centrali nell’agenda politica Nazionale-
Sulla stessa linea il presidente del comitato Patrizio David che porta il problema agli organi provinciali e comunali, chiedendo di dare almeno una percorribilità agli agricoltori nel poter raggiungere la propria meta, frutto di un lavoro quotidiano che deve continuare ad esistere se si vuole condividere la rinascita di un territori che purtroppo sta lentamente prendendo la propria strada….

Antonio David

Recent Posts

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

2 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

3 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

5 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

8 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

10 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

14 ore ago