Il servizio di apertura del Giornale di Cefalù è dedicato ad Alberto Sironi, il regista della fiction “Montalbano”, scomparso da pochi giorni; Sironi, insieme a “Catarella” sono stati lo scorso anno a Cefalù, al Di Francesca (dal min.6).
A conclusione della processione di Gesù Salvatore il forte monito alla città ed il richiamo alle Autorità del Vescovo mons. Giuseppe Marciante (dal min.21).
Per Tania Culotta, due nomine quasi nello stesso istante: Vicesindaco e Presidente del locale Club Rotary; tutela dell’ambiente e piano regolatore i temi dell’intervista (dal min.35).
In archivio l’undicesima edizione del Premio intitolato alla memoria di Maria Elisa Di Fatta; l’assessore Enzo Garbo ne associa il ricordo al maestro Cicero ed a Valeria Cortina. L’intervista con Cinzia Matassa, presidente Santa Cecilia (dal min.50).
La qualità della organizzazione della gara podistica del SS.Salvatore viene riconosciuta dal President provinciale della Federazione Nino Muratore, intervistato insieme agli alfieri Pietro Saia e Sergio Musotto (dal min.60).
Le notizie, le interviste, i servizi del Giornale di Cefalù, video-web (n.1567, anno 36) diretto e condotto da Carlo Antonio Biondo; da giovedì 8 agosto può essere seguito, visto e rivisto in internet su federicocammaratatv, murialdosicilia e facebook (adrianocammarata).
Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…
Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…
L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…
Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…
C’è un borgo in Sicilia che sembra disegnato con il compasso: un capolavoro di geometria,…
Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …