Aspettando la Notte Bianca del Cinema

Tutto pronto per la Notte Bianca del Cinema ,evento che quest’anno sarà spalmato in tre giorni, dove il oggi 9 agosto,aspettando la notte.. sarà proiettato il film “Le stelle non hanno padroni”, film girato e prodotto sulle Madonie(al termine in piazza Duomo musica live col trio Calafe)  mentre l’11 pomeriggio si inizia con un documentario del Cai, dal titolo “Sutta u picu du suli”premiato al Trento Film Festival poi a seguire  “Le Ore più belle” girato anche questo sulle Madonie ed in serata in conclusione un omaggio a Camilleri con  “Il  Maestro senza regole” un  docufilm  sulla vita di Andrea Camilleri con Teresa Mannino 

Ma il clou dell’evento sarà sabato  10 agosto,dove tra i vari appuntamenti saranno assegnati dei premi ad attori e registi

 “La Notte Bianca del Cinema”, organizzatada Grifeoeventi , il Comune,il CNN con il patrocinio della Regione Siciliana, interesserà non solo lo storico  Cine Teatro Grifeo ma anche  numerosi scorci  di Petralia Sottana ….dove il  centro storico diventa una multisala naturale….

E’ prevista  la premiazione di alcuni attori e registi  tra cui Aurelio Grimaldi, che parlerà del suo nuovo film sul delitto Mattarella, Teresa Mannino , Vincenzo Amato  che ha recitato  in  Nuovomondo, nel film di Ficarra e Picone “L’ora Legale” , Sicilian Ghost Story Rosario Palazzolo e Matteo Contino dal film Il Traditore ,Maurizio Bologna,Coco’ Gulotta e  tanti altri  ancora.

Per tutta la notte saranno proiettati film, cortometraggi e anticipazioni di nuovi film. Non  ci si limiterà pero’ ad una attività meramente cinematografica:nelle suggestive locations del centro storico, trasformato per l’occasione una” multisala naturale”,  ci saranno  mostre, workshop sul doppiaggio,con Virginia Alba e Marco Casiglia(la partecipazione è libera presso il Cine Teatro Grifeo) intrattenimenti musicali con le più colonne sonore, dal titolo

“PER UN PUGNO DI NOTE ” Concerto dell’Orchestra dell’Accademia Internazionale Estiva

“Suoni delle Madonie” con le più belle colonne sonore di film  ,Omaggio a Sergio Leone

presso il sagrato della Chiesa di San Francesco,angoli gastronomici rievocativi della storia cinematografica e televisiva.

MOSTRA SU EPIFANIO LI PUMA

con la collaborazione del “Centro Studi Epifanio Li Puma” al Museo Civico Antonio Collisani a cura dei volontari del Servizio Civile Universale e Nazionale,

oltre a quella dedicata a Silvana Mangano durante il suo periodo di vacanze a Petralia Soprana,per gentile concessione del Borgo più Bello e l’infaticabile Rosario Ferrara.Presenterà la serata la giornalista Elvira Terranova.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

5 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

11 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago