SiciliAntica, visita al Vallone Inferno

La sede di Scillato di SiciliAntica – presidente Giovanni Capizzi – organizza per il 10/08/2019 una visita al sito archeologico di Vallone Inferno in presenza degli archeologi che dal 28/7/2019 ad oggi sono sul sito a condurre le operazioni di scavo. Il gruppo d ricerca internazionale è costituito da docenti, ricercatori e studenti delle Università Rovira i Virgili di Tarragona e dell’IPHES in stretta collaborazione con la Soprintendenza ai BB.CC. di Palermo . E’ una occasione da non perdere vista la loro presenza e i recenti ritrovamenti. Il Riparo roccioso di Vallone Inferno era frequentato dalla preistoria sicuramente dal neolitico (7000 anni fa’).
PROGRAMMA
escursione per la mattinata di sabato 10/08/2019 a Vallone Inferno( riparo roccioso del neolitico).
La durata presunta della passeggiata sarà quella di una mattinata, per pranzo saremo a casa. Tuttavia, è bene che ognuno si porti a titolo cautelativo:
colazione a sacco;
Abbigliamento da escursione( pantaloni lunghi, scarponi, maglietta, berretto antisole)
zainetto;
2 litri d’acqua
qualche barretta di energetica e/o biscotti.
RADUNO IN PIAZZA ALDO MORO ALLE ORE 7,30/8,00 (l’orario del raduno è da’ rispettare scrupolosamente)
Le presenti istruzioni saranno ripetute anche prima della partenza:
Ore 8,00 inizio spostamento dalla piazza moro al cancello forestale della strada SP 9bis e proseguimento al riparo roccioso di vallone inferno
Ore 9,00 arrivo al sito archeologico di Vallone inferno
Ore 9,30 conversazione con gli archeologi: Vincenza Forgia, Josep Maria Verges e Andreu Olle’’;
Ore 10,30/11,00 Congedo dei partecipanti e ritorno a casa.
Alla passeggiata sarà presente l’ispettore Forestale Peppe Vinci e il naturalista Gino Orlando.
Difficoltà percorso: media
I soci iscritti a SiciliAntica sono coperti da polizza assicurativa

Redazione

Recent Posts

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

7 ore ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

8 ore ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

9 ore ago

Carabinieri. Concorso per 17 Ufficiali

Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico…

9 ore ago

L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione del sof test per la prevenzione del tumore del colon retto

L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione dei sof test anche ai consultori familiari,…

10 ore ago

Economia, S&P innalza ancora rating Regione. Schifani: «Risultato storico, in meno di un anno due balzi in avanti»

«Standard & Poor’s ha comunicato l’innalzamento del rating della Regione Siciliana da BBB da BBB+,…

10 ore ago