Turisti cinesi “invaderanno” la Sicilia

Prepariamoci ad ospitare migliaia di cinesi:non come “profughi” ma come turisti.

“In media un turista cinese spende 4000 euro di cui 1400 in moda. Dobbiamo stimolare la domanda”. Lo ha detto Michele Geraci, sottosegretario allo Sviluppo Economico,(originario di Alimena ) in un forum all’ITALPRESS per parlare del  protocollo d’intesa sulla cooperazione turistica tra la Ctrip – la più grande agenzia di viaggi cinese – e Sicindustria. La finalità è proprio quella di incrementare i flussi turistici cinesi verso la Sicilia.

“E’ un fatto positivo perchè serve a fare sistema – ha sottolineato Geraci -. A seguito della visita di Xi Jinping a Palermo l’interesse nei confronti della Sicilia è aumentato esponenzialmente, con un aumento del 500% del flusso turistico”.

“I cinesi – continua – si sono incuriositi e grazie a Ctrip, che ha un portafoglio di 150 milioni di clienti, è chiaro che i numeri potranno aumentare. Dobbiamo sfruttare anche il riposizionamento della Sicilia nell’immaginario, anche per merito di film come Malena o Nuovo Cinema Paradiso che hanno avuto un grande successo in Cina”.

 ITALPRESS

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

5 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

6 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

13 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

15 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

16 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago