“Nessun Dorma”, la Notte Bianca di Castellana ha tenuto tutti….svegli

Grande successo per la manifestazione “Nessun Dorma”, la Notte Bianca di Castellana Sicula, che non ha avuto nulla da invidiare alle Notti Bianche più prestigiose, diventate ormai punti di riferimento dell’estate in Sicilia.
In questi ultimi anni si è abusato molto del termine Notte Bianca riducendo l’evento in un alternarsi di momenti musicali e non, su uno stesso palcoscenico.
Quella di Castellana invece ha rispettato i canoni della Notte Bianca-tipo, ovvero tante postazioni in punti strategici della via e della piazza principale, con orari e itinerari prestabiliti.
Tutte le performance degli artisti presenti sono state seguite e acclamate da un pubblico attento e partecipe.
Dopo la presentazione ufficiale da parte degli amministratori, è stato un susseguirsi fino alle prime luci dell’alba, di momenti musicali, siparietti comici, attrazioni visuali on the road, trait d’union il bravissimo Nick Tantaroba.


Fra i vari momenti clou, la magia comica di Plip, l’illusionista comico di “Sicilia Cabaret”, che ha interagito con il pubblico, suscitando risate a crepapelle.
“Giada e i Sib” hanno polarizzato la platea con un repertorio fresco coinvolgente dal gusto retrò, rivisitando i classici della musica italiana degli anni ‘50 e ‘60 in chiave ska, reggae, Beat e rock’n’roll con autoironia e voglia di divertirsi insieme al pubblico.
Gendrjs Bandera, musicista/ballerino cubano e dj Timba hanno trasformato Corso Mazzini in un piccolo angolo de L’ Havana tra salsa, merengue, reggaeton e bachata.
Simona in arte “Il mondo di Caramella” ha letteralmente incantato grandi e piccini con l’eleganza e la magia delle sue suggestive bolle di sapone giganti.
E inaspettato, su un balcone, il sax di Davide Di Vendra con la musica verticale,
l’evento che trasforma i balconi in palcoscenico e le facciate dei palazzi in scenografia.
Tutto questo grazie all’organizzazione di ImmaginArte di Stefania Mule’ con la regia artistica di Ninni Arcuri, promoter della prima Notte Bianca in Sicilia e al Patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Castellana Sicula.

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

4 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago