Decreto Sicurezza Bis: Ibrahima Kobena (Consulta delle Culture di Palermo), la solidarietà diventata reato in Italia

È critica, la Consulta delle Culture di Palermo, sull’approvazione in via definitiva-  con 160 SI  – del Decreto Sicurezza Bis che sanziona le ONG e le Navi  che salvano vite in mare.

«Per l’ennesima volta il Governo ci insegna che la solidarietà è diventato un crimine in Italia – afferma Ibrahima Kobena, presidente della Consulta -,  mentre la fratellanza e i valori umani, secondo la nostra Costituzione e gli obblighi internazionali, rimangono principi costituzionali. Non possiamo non denunciare la modalità con cui lo stesso governo comunica con i cittadini, in quanto tutte le parole utilizzate o le azioni religiose associate per compiere un atto che tende a valorizzare il principio di disumanità vanno considerate come una radicalizzazione religiosa. E questo non fa che mettere in pericolo la sicurezza sociale e culturale del nostro Paese».

Per la Consulta delle Culture siamo di fronte a un decreto che degrada la dignità umana poiché  insegna a girare le spalle  a ogni situazione che necessita di solidarietà e di soccorso.

«Disapproviamo apertamente questa legge assassina e  disumana – conclude il presidente Kobena –  che sta creando tutti i presupposti per parlare di “reato di solidarietà”. Lanciamo, quindi, un appello all’ Unione Africana ed Europea, ma soprattutto all’Onu, per trovare una risposta definitiva all’attuale situazione. Vogliamo una migrazione più responsabile,  accompagnata da politiche internazionale che mettano al primo posto l’umanità e la salvaguardia degli individui, non  le logiche partitiche, xenofobe e di morte».

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

3 minuti ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

6 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago