Decreto Sicurezza Bis: Ibrahima Kobena (Consulta delle Culture di Palermo), la solidarietà diventata reato in Italia

È critica, la Consulta delle Culture di Palermo, sull’approvazione in via definitiva-  con 160 SI  – del Decreto Sicurezza Bis che sanziona le ONG e le Navi  che salvano vite in mare.

«Per l’ennesima volta il Governo ci insegna che la solidarietà è diventato un crimine in Italia – afferma Ibrahima Kobena, presidente della Consulta -,  mentre la fratellanza e i valori umani, secondo la nostra Costituzione e gli obblighi internazionali, rimangono principi costituzionali. Non possiamo non denunciare la modalità con cui lo stesso governo comunica con i cittadini, in quanto tutte le parole utilizzate o le azioni religiose associate per compiere un atto che tende a valorizzare il principio di disumanità vanno considerate come una radicalizzazione religiosa. E questo non fa che mettere in pericolo la sicurezza sociale e culturale del nostro Paese».

Per la Consulta delle Culture siamo di fronte a un decreto che degrada la dignità umana poiché  insegna a girare le spalle  a ogni situazione che necessita di solidarietà e di soccorso.

«Disapproviamo apertamente questa legge assassina e  disumana – conclude il presidente Kobena –  che sta creando tutti i presupposti per parlare di “reato di solidarietà”. Lanciamo, quindi, un appello all’ Unione Africana ed Europea, ma soprattutto all’Onu, per trovare una risposta definitiva all’attuale situazione. Vogliamo una migrazione più responsabile,  accompagnata da politiche internazionale che mettano al primo posto l’umanità e la salvaguardia degli individui, non  le logiche partitiche, xenofobe e di morte».

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

7 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

8 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

15 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

17 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

18 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago