Giostra dei Ventimiglia XXXI Edizione


Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale esprimono vivo ringraziamento a quanti si sono adoperati per l’ottima riuscita della Giostra dei Ventimiglia, tenutasi lo scorso fine settimana.
Il programma, rinnovato per via dei lavori al campo sportivo, non ha ridimensionato la manifestazione, anzi ha fornito l’occasione per sperimentare nuove formule, apprezzate dal pubblico intervenuto numeroso da ogni parte della Sicilia.
La Giostra, che ormai si svolge da più di trent’anni, è entrata nel patrimonio culturale dei cittadini di ogni età, che si sono prestati volontariamente a figurare nelle rappresentazioni, tra cui il matrimonio del conte Francesco Ventimiglia con Costanza Chiaromonte, ambientato nel 1315 e svoltosi ieri sera nella gremita piazza del Popolo.


Apprezzati sono stati anche i concorsi riservati ai cavalieri della Contea, con l’attribuzione del premio “fedeltà” e del premio binomio “cavallo-cavaliere” e l’originale spettacolo di chiusura, curato dal signor Vincenzo Baldanza, su testi del prof. Pietro Attinasi e illustrazioni dei giovani Benedetto Corradino e Giosuè Maggio.
Un ringraziamento particolare a tutti i cavalieri partecipanti e, in particolare, ai due cavalieri “storici” della Giostra: Giuseppe Nasello, in rappresentanza del Comune di Gangi e Santino Città in rappresentanza del Comune di Castelbuono.
Alla manifestazione ha partecipato per la prima volta, su iniziativa della relativa Pro-loco, anche il Comune di Belmonte Mezzagno.
Tutto questo è stato possibile grazie al lavoro silenzioso di tanti volontari che non si sono risparmiati per curare la logistica, nonché all’apporto prezioso dei partner della manifestazione, tra cui: le associazioni “Giostra dei Ventimiglia” per la disponibilità dei costumi, “Cavalieri della Contea e Protezione Civile per il supporto logistico, “Edizioni Arianna” per la cura delle rappresentazioni e gli sponsor della manifestazione “Giaconia Supermercati” dei Fratelli Giaconia, “Cava San Giorgio” di Minutella Mariano e “Investigazioni Italia” di Mauro Madonia per i premi assegnati ai cavalieri.



redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

7 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago