Venerdì 2 agosto si è conclusa la seconda edizione del campus estivo d’inclusione – realizzato con la partecipazione delle terapiste dello studio Biriki e dello studio La Barbera – che vede bambini speciali e i loro coetanei giocare e crescere assieme senza distinzione di sorta nell’ ambito di una reale e solida integrazione, che fa sperare famiglie e addetti ai lavori in un futuro sempre più privo di discriminazioni e pronto ad assegnare ad ognuno di loro un ruolo nella comunità che verrà. Nella giornata conclusiva le famiglie hanno ringraziato con entusiasmo tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione di questa esperienza: l’ associazione Blue project, l’associazione l’ Arte del sorriso, l’ Amministrazione del Comune di Campofelice di Roccella, il complesso Soleada, il lido Geodeus e tutti coloro che si sono spesi in questa iniziativa. I giocattoli utilizzati per le attività del campus saranno donati al centro riabilitativo Asp di Lascari. Arrivederci alla prossima estate!
Marzia Cristina
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…