Avviato alla Regione il tavolo di crisi sul vino siciliano

Prima riunione, nei giorni scorsi, all’Assessorato regionale all’Agricoltura, per il tavolo di crisi sul vino comune siciliano chiesto dalla Cia Sicilia Occidentale. Un “incontro positivo” con l’assessore Edy Bandiera, nel quale l’organizzazione che rappresenta i produttori delle province di Palermo e Trapani ha illustrato i nodi cruciali della crisi dei prezzi, ribadendo quelle che sono le sue proposte: abbassamento del tetto massimo delle rese per ettaro del vino da tavola da 500 a 250 quintali per riequilibrare il mercato e il reddito dei produttori; maggiore sostegno alle piccole e medie imprese; divieto assoluto di zuccheraggio; maggiori controlli contro le frodi; stop all’emigrazione dei vigneti siciliani verso il nord Italia attraverso le regole dei diritti di reimpianto.

“E’ stato un incontro che ha dato i suoi frutti – ha detto Antonino Cossentino, presidente della Cia Sicilia Occidentale – al termine del quale l’assessore chi ha dato la disponibilità ad essere con noi giorno 7 agosto a Roma per incontrare il ministro Gian Marco Centinaio. Questo tavolo di crisi deve adesso restare aperto e continuare a vigilare sullo stato di salute del comparto vitivinicolo siciliano”. Della delegazione che andrà a Roma faranno parte anche Dino Scanavino, presidente nazionale di Cia Agricoltori Italiani, Matteo Paladino, vicepresidente della Cia Sicilia Occidentale, e i presidenti di alcune cantine cooperative del territorio.

“Confronto proficuo. Davvero tanti spunti di riflessione su cui impegnarci in una visione condivisa delle priorità del comparto vitivinicolo in Sicilia” così l’Assessore regionale all’Agricoltura, Edy Bandiera ha concluso l’incontro. “Nel dettaglio sono emerse alcune questioni che, a ragione, possono trovare spazio nella nuova programmazione. La piena condivisione delle priorità indicate deve portarci, da subito, a ricercare il pieno coinvolgimento dell’UE e del Ministero delle Risorse Agricole per evitare una stagione segnata dalle tante preoccupazioni portate al tavolo di oggi che sono la punta più avanzata di un disagio crescente tra le file delle aziende vitivinicole siciliane.”

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

6 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

9 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

12 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

14 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

18 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

20 ore ago