Pino Apprendi:”sugli incendi è lotta impari”

APPRENDI
INCENDI: È LOTTA IMPARI – E’ GUERRIGLIA –
Fuoco da Scopello a Termini Imerese,  a Petralia Soprana,gente che fugge dalle proprie abitazioni, vigili del fuoco , operai forestali e volontari allo stremo delle forze.
É  sempre lo stesso scenario che si ripete nelle giornate in cui caldo e vento, si accordano per consentire, a mani vili e menti perverse di appiccare il fuoco.
Ci sono due momenti importanti che bisogna analizzare.
Il primo é  la prevenzione, capire se tutto ciò che poteva farsi è  stato fatto, se i Sindaci hanno emesso le ordinanze per far si che i privati procedessero a pulire i propri terreni e se  poi hanno controllato. Se chi ha il compito di realizzare i viali parafuochi , la pulizia del sottobosco e dei bordi delle strade ha provveduto per tempo, se sono stati preparati i piani di prevenzione e i sistemi di allertamento.
L’altra parte è  la repressione.
Su questo credo che le forze in campo questa notte abbiano  fatto tutto ciò  che era nelle loro possibilità ed anche di più .
Il vero problema rimane la modalità di quanto è  successo. Lo scenario e la tecnica da guerriglia é sempre la stessa, otto incendi accesi nel buio quasi contemporaneamente,da Scopello a Termini Imerese,  con i mezzi aerei impossibilitati ad intervenire e con gli uomini già  stressati dalla giornata particolarmente calda e impegnativa.
Una lotta impari , che chi ha acceso i fuochi aveva preventivato e programmato.
Va rivista tutta la materia in ambito forestale , in Sicilia va coperto l’organico delle guardie forestali e ripristinata la dirigenza con laurea specifica.
Stessa cosa vale per i vigili del fuoco, ricordiamoci che lo stesso personale, dal punto di vista numerico, che tutti i giorni affronta il soccorso tecnico urgente nelle nostre città viene impiegato negli incendi boschivi.
La domanda che tutti ci poniamo è  : ” Chi ha concreti interessi a creare questo disastro ambientale mettendo a rischio la vita di tante famiglie”. Non sarà  facile trovare risposta a questa domanda e ancora una volta tutto sarà  archiviato.
P.S.
Non parlate di piromani, di gente malata, (almeno in questo caso).
Lo dice Pino Apprendi dei Cento Passi

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

1 ora ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

24 ore ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago