I carabinieri della stazione Palermo Centro, hanno denunciato all’autorità giudiziaria, per il reato di ricettazione, P.r., 42enne palermitano, poiché hanno rinvenuto all’interno di un magazzino nel quartiere Zisa, nella sua disponibilità, 35 biciclette,di cui l’uomo non ha saputo giustificare la provenienza.
I fatti risalgono al 16 giugno scorso, quando un cittadino, vittima di un furto di bicicletta, si è recato presso la stazione per denunciare l’accaduto e ha riferito ai militari di aver riconosciuto la propria bici (grazie ad alcuni dettagli) in vendita su un noto social network.
I carabinieri si sono presentati all’incontro concordato per la vendita della bicicletta, hanno identificato l’uomo e successivamente hanno eseguito una perquisizione domiciliare, che ha permesso di rinvenire le 35 biciclette che sono state sottoposte a sequestro.
La bicicletta oggetto di vendita sul social network è stata subito riconosciuta dall’avente diritto e restituita.
Chiunque riconosca come propria una delle biciclette rinvenute, di cui sono disponibili le foto, può recarsi presso gli uffici della stazione carabinieri Palermo Centro, siti presso la Caserma “G. Carini”, in via Mura San Vito n. 1, producendo la denuncia di furto o qualsiasi documentazione che possa provare la proprietà della bici riconosciuta.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…