I giorni dell’arte e della storia a cura dell’archeoclub d’Italia di Gangi

Giunge alla VI edizione la rassegna culturale ed artistica organizzata dall’Archeoclub d’Italia sede di Gangi. Mostre di pittura e scultura, convegni di storia, visite ed escursioni storiche ed ambientali nel mese di agosto sono gli aspetti fondamentali di tale rassegna.Docenti universitari,studiosi, artisti dal 2014 hanno animato e sono stati protagonisti delle attività annualmente in programma. Quest’anno a partire dal’11 agosto fino al 15 agosto convegni e mostra di pittura si svolgeranno presso la chiesa di San Paolo (presso l’omonima piazza, nella parte alta del paese). Il gruppo variegato di artisti quest’anno è composto dai maestri Santo Mocciaro e Giuseppe Scarpa dalla lunga esperienza pittorica, dalla d.ssa Giovanna Paternò (Accademia delle Belle Arti) e dalla giovane e talentuosa Serena Mazzola. Gruppo che ha sempre affiancato l’Archeoclub d’Italia sede di Gangi ( che ha come referente nazionale ed opera in stretto contatto e sinergia con la sede centrale associativa con sede in Roma) nell’istituzione ed organizzazione della manifestazione. La rivista Studi Storici Siciliani (una delle poche riviste specialistiche che si occupa di storia isolana e locale, con particolare riguardo per le Madonie e il Nisseno) quest’anno è parte attiva nell’organizzazione e promozione dell’evento. E’ stata patrocinata a titolo gratuito dall’Archeoclub sede di Gangi (nn.1-5) ed ora la sua uscita avviene sotto l’egida del Consorzio Universitario di Agrigento denominato “Empedocle”, suoi direttori Filippo Falcone dir. reponsabile e Mario Siragusa- d. editoriale; altri due suoi fondatori:la prof,ssa Sonia e l’archivista Gero Di Francesco). Verranno presentati i nn. 6 e 7 della rivista, che ha come articolisti e componenti del Comitato scientifico della rivista anche il prof.universitario Marcello Saija e la sociologa prof.ssa Paola Savona). Le attività dell’Archeoclub continueranno dopo ferragosto. Il 22 è prevista un’escursione tra Gangi e Petralia Soprana (gli interessati alla partecipazione possono contattare il presidente dell’Archeoclub Mario Siragusa a mezzo FaceBook). Possibili altre escursioni nei giorni e settimane seguenti. Le attività in programma prevedono due convegni di storia: 1) 12 agosto, h.18: ” La storiografia su notabili (con particolare riferimento al grande politico progressista e meridionalista Napoleone Colajanni ed a Giuseppe A. Centineo capo deputazione provinciale di Palermo alla metà degli annni Venti del XIX secolo) , democrazia e chiese di Gangi e Polizzi dall’età moderna alla contemporanea”: . Intervengono studiosi attivi in ambito universitario e scolastico: prof. Vincenzo Pinello (già presidente di Progetto Gangi, docente abilitato alle funzioni universitarie di seconda fascia, visiting professor presso l’ Università di Chongqing) , professoressa Miriam Cerami (docente Miur) , prof.Mario Siragusa (UK), prof. F. Paolo Pinello (UK), Carmelo Giunta (CGIL e Slow Food -Alte Madonie), ing. Giuseppe Centineo, prof.Santi Centineo (Università Bari). Questi ultimi porgeranno ai presenti un saluto da parte della medesima famiglia Centineo, che da qualche anno sostiene le attività Archeoclub e gli studi archivistici sulla famiglia dell’antenato Giuseppe Andrea Centineo. Verranno presentati alcuni libri di Mario Siragusa ( su “Gangi: Madrice , chiese e confraternite…” edito da Impronta Visiva , Gangi ed Archeoclub- Gangi; e il libro di Miriam Cerami ” Polizzi Generosa spiegata ai ragazzi”, Ducezio ed.)
Giorno 13 agosto, h. 18 , sempre presso la Chiesa di san Paolo: un convegno su:”Società e culti religiosi (Demetra e Kore) sulle Madonie e a Gangi e la questione delle città scomparse di Engio e Herbita: ipotesi e riflessioni storiografiche, intervengono: Mario Siragusa (che presenterà in anteprima il suo volumetto sulla storia di Gangi, in particolare sulle sue origini dal titolo: Ga(e)ngium. Da Gangivecchio a Gangi, vol.1 (è autore pure della Storia di Gangi, ed. 500 g; e di “Cenni Storici su Gangi” Archeoclub d’Italia sede di Gangi, disponibile on line nel sito del Comitato Ricerche Engino Madonita e in academia.edu/ Mario Siragusa. il sito accademico mondiale dei ricercatori e studiosi che operano in ambiente universitario a vario titolo); prof Roberto Franco (docente Miur e studioso reduce da un premio letterario internazionale) che parlerà di un documentato terremoto verificatosi nell’antichità con epicentro Alburchia e che colpì duramente la sua popolazione; F.Paolo Pinello: “Il mito di Demetra e Kore e i riflessi del loro culto nell’odierna sagra paesana della Spiga” , una famosa festa che si svolge da più di mezzo secolo a Gangi in agosto. Le Estemporanee di pittura e di scritture medievaleggianti dei maestri Scarpa e Mocciaro arricchiranno la rassegna, insieme ad alcuni pregevoli quadri a ricamo della scomparsa Restivo Maria Santa (compianta socia Archeoclub e madre del presidente dell’associazione citata). L’archivio fotografico della prolifica e combattiva associazione “Progetto Gangi” attiva negli anni Ottanta e Novanta verrà esposto nel corso della rassegna a beneficio dei visitatori.

Archeoclub d’Italia sede di Gangi

redazione

Recent Posts

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

2 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

6 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

8 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

18 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

21 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

1 giorno ago