Mercoledì 31 Luglio sul Lungomare di Cefalù presso il Lido Apollo è stato collocato il Pesce – mangiaplastica, Flavofish, dal flavobacterium ovvero il batterio mangiaplastica.
L’iniziativa promossa e curata dal Rotary club di Cefalù e dal E-Club Distretto 2010, presentata alla collettività alla presenza dell’arch. Salva Mancinelli consigliere comunale e dell’assessore Simone Lazzara, dai presidenti dei club Tania Culotta e Sebastiano Fazzi, è volta alla sensibilizzazione di turisti e cittadini che affollano la località balneare di Cefalù alla raccolta differenziata e in modo particolare è stata prodotta per indurre alla riflessione sul tema dell’inquinamento da materiali plastici della fauna marina e all’immissione di tali sostanze nocive nella catena alimentare.
L’istallazione del Flavofish è stata accolta dal Comune di Cefalù come pregevole iniziativa sociale, ed è stata collocata presso il Lido Apollo, che grazie alla sensibilità di Giancarlo Oddo suo proprietario, verrà vigilata e resa sempre pronta ad accogliere migliaia bottiglie di plastica!
Il Flavofish è stato progettato dall’e Club distretto 2110 con la collaborazione del Cosèificio di Gianni Ruggeri di Barrafranca (EN) ed è stato realizzato dalla Ditta Fratelli Alessi di Mazzarino (CL).
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…
All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…
Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…
Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…
Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…
Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…