Ancora incendi a Termini Imerese, su monte San Calogero. “Scompare” il bosco di Sciara

Non erano nemmeno completati i lavori  forestali sulle montagne di San Calogero e sopratutto nel bosco di Sciara. Oggi tutto è bruciato dalle fiamme alimentate dal forte caldo e dal vento che spira a favorire che tutto si riduca ad un polverone di cenere, mettendo in ginocchio l’intero territorio di Termini Imerese per delle colpe che forse qualcuno dovrebbe mettere in conto.  Canadair sono già al lavoro sul monte che sovrasta Temini e dove ripetuti incendi si sono verificati ultimamente e negli anni, con mezzi aerei che tentano di limitare i danni che già sono reali sopratutto nel bosco di Sciara dove i lavori di parafuoco non sono stati effettuati dai lavoratori forestali per mancanza di tempo,giornate,e sopratutto di forza lavorativa ridotta al lumicino.

“Le lamentele riguardano sopratutto le tempistiche, –  come ci conferma Antonio David lavoratore forestale e blogger di ForestaliNews – ove i forestali sono stati licenziati nonostante i lavori non siano stati completati o in parte, sopratutto in situazioni di caldo e in un momento in cui si dovrebbe aumentare la forza lavoro e non certamente licenziarla. Poche giornate per i 101nisti e per i 78sti a cui non sono bastati i 12 giorni pattuiti e giostrati da un sistema che non deve esistere se si vuole contrastare o vigilare un territorio. Non basta predicare bene se poi si razzola male e, questa è una situazione che si racchiude alla provincia oggi ma, si estende all’intera isola da sempre”.

Nessuno riesce a prendere per mano tale riordino predicato dal presidente della Regione Nello Musumeci che aveva dettato in campagna elettorale i tempi sui forestali, citati come un bene del territorio, dovendo essere utilizzati per 365 giorni l’anno. I lavoratori oggi rimproverano questo al governatore che, ha deluso le aspettative di tanti che, speravano in un cambiamento che purtroppo ad oggi non è arrivato !

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

18 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago