Forestali fermi ad Agosto. Potrebbero essere utili con compiti di vigilanza e prevenzione incendi, o no ?

Tutto tace, tutto fermo e come sempre, tutto continua ad andare a rotoli. Un periodo che dura da parecchi anni e, una questione che ormai rischia di penalizzare definitivamente un territorio che avrebbe bisogno di tutt’altra gestione.  Gestione ambientale siciliana al tracollo che non reagisce a ciò che il sistema reale chiede con forza e, dove tutti gridano vendetta. …

Giornalmente gli incendi la dicono lunga e ormai tutti gli angoli dell’isola sono ridotti a cenere e carbone per una negligenza che ha superato i limiti della tolleranza e della buona presa di coscienza.  Territorio che dovrebbe essere vigilato 24 ore su 24 in questo periodo e che trova poco apporto dalle Guardie Forestali privi di personale e accavallati da ore e ore di servizio che devono concludersi con i relativi giorni di riposo per legge e per esigenze fisiche.

“Dovrebbero e potrebbero effettuarlo i lavoratori forestali – ci dice Antonio David di ForestaliNews –  con competenze di sorveglianza contro “lo scemo di turno” ma tutto ciò non viene concepito dal governo regionale che, nel contesto mette a riposo nel mese di Agosto migliaia di operai invece di continuare a bonificare,prevenire o vigilare. Una situazione che li mette di fronte al non voler prendere posizione di fronte allo scempio generale a cui impotenti assistiamo. Tutto si delinea nella presa visione come un “masochismo regionale” che non deve decollare anche perché la spesa esosa sui lanci dei mezzi aerei (utili nella maggior parte dei casi), non può paragonarsi alla spesa degli operatori a terra che svolgono compiti simili o diversi. Gli incendi sono sempre esistiti ma, potrebbero essere limitati con una cabina di regia diversa e costruttiva, guardando ad una gestione ad ampio raggio su produttività e rendiconto ma forse, continuiamo a sognare inutilmente”  !

redazione

Recent Posts

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

1 ora ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

3 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

7 ore ago

Lino Banfi, il triste annuncio in questi minuti: “Resta il bel ricordo…” | Tutta Italia è in lacrime

L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…

9 ore ago

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

19 ore ago

Il borgo più geometrico d’Italia: dove la matematica disegna la bellezza nel cuore della Sicilia

C’è un borgo in Sicilia che sembra disegnato con il compasso: un capolavoro di geometria,…

20 ore ago