L’Occhio di Urania è la storia di Ettore, uno scultore di successo utopista e sognatore che, all’apice della sua carriera artistica e come capita a molti esseri umani, inizia a farsi delle domande sul suo operato. Vuole cercare eventuali errori fatti nella vita e nella sua arte e, se è possibile, correggerli.
Ed è così che Ettore si smarrisce e si ritrova in un mondo inconsueto e fantastico nel quale, forse, troverà quello che ha cercato per tutta la vita. Cosa cerca Ettore lo si scopre leggendo…
Quello che si può direè che non sempre ciò che si ritiene essere fantastico è irrealizzabile. Può capitare che la realtà è creata proprio dalla fantasia.Il romanzo sarà presentato venerdi 2 agosto a Geraci Siculo.
Altri dettagli nella pagina LIBRI del blog PENSIERI…
C’è grande preoccupazione per quanto riguarda il pesce alieno che, in questo Ferragosto, sta minacciando…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…