La democrazia s’impara da piccoli: a Palermo nasce la prima Repubblica dei bambini

Un nido e scuola dell’infanzia dove sono banditi i giocattoli di plastica, si fa l’assemblea ed è la maggioranza a scegliere come giocare. L’idea è di Florio BabyLife che porta in città il Reggio Emilia Approach educando i bambini ad essere parte integrante della collettività


PALERMO – La giornata si apre con l’assemblea dei bambini. Sono loro a scegliere l’ordine del giorno: si confronteranno, ne discuteranno e alla fine la maggioranza detterà l’indirizzo delle attività. Banditi i giocattoli però, per far spazio al riciclo creativo degli elementi della natura. A Palermo nasce la Repubblica dei bambini, la prima baby comunità della città che porta tra i banchi di scuola – sotto forma di gioco – i principi cardine di uno stato di diritto. L’idea è di Florio BabyLife, il nido scuola al civico 3 di via Pietro Nenni che, ispirandosi al Reggio Emilia Approach, educa i bambini ad essere parte integrante della collettività.

Stimolare alla partecipazione del processo democratico, così, è il metodo. Secondo questo approccio infatti l’apprendimento non viene stimolato tanto dai giocattoli, quanto dalle relazioni che il bambino ha non solo con gli insegnanti e la famiglia, ma anche con il territorio. Il bambino è così un soggetto competente partecipe del processo democratico al pari di un cittadino. L’approccio, naturalistico-didattico, è la chiave di lettura del nido scuola che porta a Palermo il metodo che considera i bambini come soggetti di diritto che esercitano la cittadinanza attiva.

Ecco che così, elementi naturali come sabbia e acqua, oggetti di uso comune e materiali di riciclo prendono il posto della plastica e dei giochi strutturati all’interno degli Atelier, veri e propri luoghi di sperimentazione e ricerca dove i cinque sensi dei bambini (da zero a sei anni) vengono stimolati grazie a setting accuratamente predisposti dall’atelierista-educatore. 

Il nido scuola promuove così non solo i diritti ma anche le potenzialità di relazione, autonomia, creatività e apprendimento dei bambini attraverso ‘I cento linguaggi’. “Il bambino come essere umano possiede cento linguaggi, cento modi di pensare, di esprimersi, di capire, di incontrare l’altro attraverso un pensiero che intreccia e non separa le dimensioni dell’esperienza – spiega Giusy Albamonte, direttrice di Florio BabyLife -. I cento linguaggi sono metafora delle straordinarie potenzialità dei bambini, dei processi conoscitivi e creativi, delle molteplici forme con cui la vita si manifesta e la conoscenza viene costruita”. Tutti i linguaggi, verbali e non verbali, vengono così considerati e a loro viene data pari dignità. Perché nessuno è diverso e tutti sono uguali.

“Il nido scuola, in quanto parte attiva e dialogante della vita civile della città, è costantemente impegnato a proporsi e a ricercare un solidale rapporto con il territorio, a interagire e collaborare con il sistema delle offerte formative, culturali, educative, economiche cittadine, gestite da soggetti pubblici e privati – prosegue ancora la direttrice -. Questa scuola appartiene a una città attraversata da forti cambiamenti che la proiettano sempre più in una dimensione multiculturale e internazionale, che richiede una elaborazione di pensiero e di azione capace di coniugare la dimensione locale con una prospettiva planetaria”.

redazione

Recent Posts

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

1 ora ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

4 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

6 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

10 ore ago

Lino Banfi, il triste annuncio in questi minuti: “Resta il bel ricordo…” | Tutta Italia è in lacrime

L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…

12 ore ago

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

22 ore ago