CEFALU’ – 36° ANNIVERSARIO DELL’ECCIDIO DEL GIUDICE ROCCO CHINNICI

Nella chiesa sconsacrata della SS. Annunziata di Cefalù, alla presenza dei familiari delle vittime, del comandante della legione carabinieri “Sicilia”, generale di divisione Giovanni CATALDO, è stata inaugurata una mostra di fotografie, cimeli e documenti storici, per ricordare il 36° anniversario della strage in cui persero la vita il giudice Rocco CHINNICI, i carabinieri di scorta, maresciallo ordinario Mario TRAPASSI e appuntato scelto Salvatore BARTOLOTTA, e il signor Stefano LI SACCHI.

Nella circostanza sono intervenuti, oltre alle autorità presenti ed al figlio del magistrato, avvocato Giovanni CHINNICI – presidente della fondazione – anche il sindaco della cittadina normanna Rosario LAPUNZINA, il quale, prima di tutto, ha invitato i presenti ad osservare un minuto di silenzio per ricordare il vice brigadiere Mario CERCIELLO REGA. A seguire hanno preso la parola il procuratore della repubblica di Termini Imerese Ambrogio CARTOSIO, il presidente del tribunale di Termini Imerese Raimondo LOFORTI, ed in ultimo l’onorevole Caterina CHINNICI.

Il generale CATALDO ha rivolto un saluto affettuoso ai convenuti e alle autorità ed un ringraziamento al sindaco e all’amministrazione comunale che hanno dato la possibilità di allestire la mostra, ribadendo l’importanza dell’iniziativa della commemorazione utile a ricordare a tutti gli appartenenti alle istituzioni e l’esigenza di adempiere ai propri doveri.

????????????????????????????????????

Il generale, nel vedere alcune foto, ove erano ritratti il consigliere CHINNICI, altri magistrati e anche uomini delle forze dell’ordine, tutti periti nel contrasto alla criminalità organizzata, ha osservato come il giudice si era circondato di persone giuste che, come lui, avevano fatto una scelta di campo. Inoltre, ha evidenziato l’ importanza della collaborazione tra le forze di polizia, dimostrata da un frontespizio di un rapporto giudiziario a firma congiunta, con intestazione della questura e del gruppo carabinieri di Palermo, ed in ultimo ha espresso come sia necessario testimoniare con l’esempio quali siano i valori su cui ispirare il proprio agire.

La serata si è conclusa con il concerto della fanfara del 12° reggimento carabinieri “Sicilia” e la proiezione del film “Rocco Chinnici – E’ così lieve il tuo bacio sulla fronte”.

redazione

Recent Posts

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

1 ora ago

Lino Banfi, il triste annuncio in questi minuti: “Resta il bel ricordo…” | Tutta Italia è in lacrime

L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…

3 ore ago

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

13 ore ago

Il borgo più geometrico d’Italia: dove la matematica disegna la bellezza nel cuore della Sicilia

C’è un borgo in Sicilia che sembra disegnato con il compasso: un capolavoro di geometria,…

15 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

16 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

19 ore ago