Estate culturale a Gratteri. Il 2 agosto inaugurazione mostra e l presentazione dellibro di Catena Fiorello.

L’amministrazione comunale di Gratteri ha messo a punto un fitto calendario di eventi per animare l’estate del ridente paese delle Madonie. Uno degli eventi di più prestigiosi dell’estate culturale di Gratteri sarà la mostra collettiva “Le 3 generazioni, 2 generazioni dopo”, una esibizione d’arte che avrà luogo negli spazi espositivi del museo cittadino a partire dal 2 agosto.

“Le 3 generazioni, 2 generazioni dopo” riprende le orme tracciate da una mostra evento che si è tenuta nel centro culturale Il Labirinto di Palermo alla fine degli anni ‘80. In questa nuova versione, aggiornata e rivista per adattarla alle contingenze artistiche del nuovo millennio, prenderanno parte la stragrande maggioranza degli artisti che l’hanno animata più di 30 anni fa e altri artisti provenienti dalle 2 nuove generazioni che si sono succedute nel corso di questi anni. Gli artisti partecipanti sono i seguenti, divisi per generazioni:

La prima generazione: Guido Baragli; Toti Garraffa; Mimmo Schimmenti; Carmelo Guzzetta, Margherita Amabile.

La seconda generazione: Gabriele Gulotta; Aurelio Buono; Giorgio Clesceri; Calogero Barba; Renato La Duca; Salvo Castellese

La terza generazione: Greta Tarantino; Rita Martella; Simona Chiavetta

La mostra sarà una interessante finestra sulla storia degli ultimi 30 anni dell’arte contemporanea siciliana. Le opere rappresentano il meglio della produzione degli ultimi decenni, caratterizzate da creatività, legame con la propria terra di origine e continuo dialogo col mondo e con la società.

La mostra si inaugurerà giorno 2 agosto, alle ore 18, presso il muso di Gratteri. Durante l’evento di apertura verrà offerta una degustazione di vini Principe di Corleone. I visitatori potranno ammirare le opere esposte fino al 31 agosto.

Sempre il 2 agosto, in Piazza Monumento, alle ore 21, verrà presentato l’ultimo libro di Catena Fiorello “Tutte le volte che ho pianto”. Sarà presente la scrittrice, che racconterà del libro e della sua vita, di donna e autrice. L’ultima opera di Catena Fiorello, un romanzo delicato e toccante, ha riscosso un grande successo, sia in termini di critiche che di consenso popolare.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

5 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago