Sono arrivate domenica scorsa da Parigi ,tre donne,devote di San Michele Arcangelo,per raggiungere l’edicola votiva situata qualche anno fa alle pendici del monte che domina Petralia Sottana, in contrada Vaccaro.Ad accompagnare le fedeli francesi, Enzo Barbarotta,che da quando fu collocata per la prima volta l’immagine è un punto di riferimento infaticabile. Tanti fedeli provenienti da tutta l’isola e non solo , per il pellegrinaggio verso il quadro di San Michele Arcangelo situato a quota 1300 sm .In questo luogo , lo ricordiamo, arrivano fedeli e curiosi dopo che un giovane di Ficarazzi,Salvo Valenti, anni addietro ricevette in sogno San Michele che gli “suggerì” di collocare un quadro in quel luogo, oggi divenuto meta di pellegrinaggio. Si raccontano episodi di guarigione e presunti miracoli: ad oggi pero’ la chiesa ha manifestato la dovuta cautela sui gruppi di preghiera,dissociandosi dai pellegrinaggi “organizzati”.Ma non puo’ certo vietare ad ogni devoto di salire fin lassu’.Per fine luglio si prevede l’arrivo di un altro gruppo di devoti di San Michele provenienti da Bruxelles . Per la cronaca Salvo Valenti,rispettando il volere della Chiesa non partecipa più ai suddetti pellegrinaggi ,ma preferisce , di tanto in tanto da solo ed in incognito, raggiungere il luogo di preghiera dove vi è una sorgente di acqua ritenuta miracolosa:si pensi che le tre donne da lassu’, ieri si sono portate in Francia ben 50 litri di acqua!
