Ritrovati gli scout dispersi nel Palermitano: partecipano i distaccamenti Forestali delle Madonie

Alla fine li hanno trovati, Un bene per tutti quanti in una giornata sempre a ridosso della imprevedibilità e della vita quotidiana che riserva sempre novità e certezze. Il Corpo Forestale della Regione Siciliana , oggi ha ritrovato un gruppo di scout  che si erano  persi nelle campagne del Palermitano. Il personale del comando provinciale di Palermo ha guidato dall’alto le operazioni di ricerca e di recupero, dimostrando che il comparto è indispensabile per operazioni del genere e non solo nello spegnimento incendi e nei servizi giornalieri di controllo e prevenzione.

 Uomini carenti in organico ma chiamati a raccolta quando le necessità lo permettono , con utilità su tutto il territorio siciliano, con distaccamenti di pochi uomini ma graduati per meriti e competenze. Un Corpo Forestale che esercita attività finalizzate alla prevenzione, sorveglianza e soccorso in ambienti montani attraverso i distaccamenti forestali di Polizzi Generosa presente oggi sul loco, così come anche quello di Castellana Sicula, Singola presenza di ispettori,commissari, utili nello svolgere qualsiasi competenza. Presenti personale di distaccamenti limitrofi in un periodo in cui la carenza di Guardie Forestali porta a non tralasciare l’impegno di reperibilità e di sostegno quando si richiede “una mano” tra ore, permessi, ferie che non hanno certezze.

Musumeci ha ringraziato coloro che hanno partecipato al ritrovamento degli scout – dice Antonio David  blogger di ForestaliNews  – e questa è una grande soddisfazione di tutti, nell’aver portato  a buon fine il lavoro chiesto dal fato, una giornata importante per tanti che vivono la quotidianità di un lavoro tanto bistrattato e non apprezzato da altrettanti, e su questo, il governo regionale deve per forza capire che il settore deve cambiare nei fatti, ed essere rinnovato nei numeri e nelle tempistiche coinvolgendo il settore degli operai, utili in qualsiasi mansione possano essere chiamati”.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

4 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago