Luoghi di culto e cura per l ‘anima sulle Madonie

Venite a Petralia! Gli antichi eremiti pregavano la Madonna dalla cima dei monti, così all’inizio del 1500 sul Monte Alto, di fronte a Petralia Sottana, gli abitanti della vicina Polizzi Generosa costruirono un santuario visibile da tutta la valle del Salso. Gli abitanti delle Madonie lo amano specie d’estate, infatti il 15 agosto alle tre di notte partono a piedi da Sottana, scendono al fondovalle poi risalgono tutti i 1800 metri del monte Alto e dopo sette ore arrivano al santuario e si godono il fresco in un bosco silenzioso dello splendido Parco delle Madonie. Gli ultimi 100 metri di discesa sono lastricati e asfaltati i primi chilometri di risalita fino a uno spiazzo. Chi va a sinistra trova una mulattiera scomoda anche per chi ha un mezzo a quattro ruote motrici, o ha prenotato l’apposito gippone. Chi va a destra segue il tradizionale sentiero, illuminato dalle 14 stazioni di una Via Crucis, solo da qualche giorno dotate di pannelli solari. Alla sua fine può bere a una fresca sorgente, sotto un quadro (benedetto nel 2012) di San Michele Arcangelo e proseguire fino al Santuario. Prima degli arabi e che una grande frana dividesse Petralia, in Sottana e Soprana, San Michele aveva un suo tempio da cui proteggeva le Madonie. La Madonna e San Michele sono due devozioni saldamente unite, infatti la Madonna è la Regina degli Angeli. Veniamo tutti per avvicinarci alla Madonna e vedere come l’aria che respiriamo sia carica di polvere e fumo. Non vorremo più andar via! Infatti c’è qualche posto letto.

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago