Mufara Fest a Piano Battaglia

E poi uscimmo a riveder le stelle… Stavolta non si sale dai gironi infernali, ma dalla verdissima e antica faggeta di Piano Battaglia. Sarà questo infatti il primo “cuore” del percorso naturalistico “Tra i faggi e le stelle”che il naturalista Antonio Mirabella condurrà domani (sabato 27 luglio) per il Mùfara Fest. Alle 17 si parte dalla base della seggiovia verso il monte Mùfara. Qui, in compagnia degli astrofisici del GAL Hassin, si potrà osservare il tramonto del sole con i telescopi. Alle ultime luci si inizierà la discesa lungo il Sentiero natura “Filippo Arena sj”.
Al ritorno al Piano, attenderà gli escursionisti, una spaghettata con i sapori della genuina cucina madonita, preparata da Carmelo del Ristoro dello Scoiattolo. Ma non sarà finita qui: i telescopi saranno ancora puntati verso il cielo e, con l’aiuto degli astrofisici del GAL Hassin sarà facile scoprire le stelle. che, lontani dall’inquinamento metropolitano, saranno di certo più vicine e splendenti.
Domenica (28 luglio) invece, alle 15,30 si potrà risalire in seggiovia per raggiungere l’anfiteatro naturale “Massimo Accascina” dove gli spettatori troveranno un solitario pianoforte, pronto per il concerto di Diego Spitaleri (foto). Il compositore e pianista proporrà pezzi dal suo cd appena pubblicato, “Pianofor(T)ever”: tredici brani originali in cui Spitaleri srotola tutta la sua forza artistica. Nonostante le tante produzioni discografiche cui il compositore ha partecipato nel corso di una carriera ultratrentennale, “Pianofor(T)ever” è il secondo CD a suo nome che arriva dopo ben venticinque anni da “Mediterranea Suite”, pubblicato nel 1992.
Info e biglietti: 331.8173681 | ore 9-13 e 15,30 – 19,30 | http://www.pianobattagliasrl.it
Il Mùfara Fest, nato da un’idea di Carlo Ramo, che ne cura la direzione generale, e di Dario Sulis che firma la direzione artistica, è un cartellone ad alta quota, a Piano Battaglia, sulle Madonie: musica, parole, degustazioni, visite guidate, lezioni di yoga, mountain bike ed escursioni sui sentieri natura e all’Abies Nebrodensis (l’abete endemico di queste zone), osservazioni del cielo stellato. Un modo per ri_scoprire le Madonie e prendere contatto con un ambiente pressoché intatto, quello del monte Mùfara, lontano dalle luci della città e dall’inquinamento della metropoli. Per ogni appuntamento in programma si sale con la seggiovia biposto gestita dalla Piano Battaglia srl che ha promosso l’intero cartellone (passaggio A/R incluso nel biglietto): otto minuti, eccoci a quasi duemila metri e si respira a pieni polmoni. Il “Mùfara Fest” continuerà poi fino al 3 novembre.
Organizza Piano Battaglia srl, con il patrocinio dei Comuni di Petralia Sottana, Castellana Sicula, Collesano, Isnello, Petralia Soprana, Polizzi Generosa, della Città Metropolitana di Palermo e della Regione Siciliana E dell’Ente Parco delle Madonie.
Sponsor Tecnici: BCC di Petralia Sottana, il Ristoro dello Scoiattolo, Tecnica Sport, AXA Medical Care, Planeta, Fiasconaro, Biscottificio Tumminello, Gal Hassin, Club Alpino Italiano, Rifugio Marini.

redazione

Recent Posts

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

3 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

5 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

9 ore ago

Pensioni, cambia il giorno dell’accredito mensile | “Rivoluzione epocale”: dal prossimo mese non sarà più il 1º

Come mai questi pensionati non riceveranno la pensione il primo del mese? Facciamo chiarezza in…

11 ore ago

Ci servono migliaia e migliaia di dipendenti: Ultim’ora, il colosso delle banche apre le assunzioni | Stipendi da capogiro

Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…

21 ore ago

Ricordi Daniele Interrante? Dal trono di Uomini e Donne alla scomparsa: ecco oggi com’è diventato

Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…

24 ore ago