Blutec, Cisl e Fim sul nuovo sequestro preventivo

“Il quadro diventa ogni giorno più complesso, ancora un sequestro preventivo nei confronti di Blutec, con cui sono stati bloccati 16 milioni alla società e ai suoi amministratori nell’ambito dell’indagine sulla presunta distrazione di finanziamenti pubblici. Siamo preoccupati perché i lavoratori non possono vivere di promesse, servono soluzioni concrete. Il silenzio delle istituzioni, nazionali e regionali, su questa vertenza e sul futuro di circa mille lavoratori e le loro famiglie è incomprensibile”. Cosi Antonino Nobile segretario generale Fim Cisl Palermo Trapani e Giacomo Raneri coordinatore Fim Termini Imerese, commentano la notizia del nuovo sequestro preventivo nei confronti di Blutec. “Al di là della vicenda giudiziaria, della quale seguiremo gli sviluppi, bisogna riaprire il tavolo al Mise e discutere di altri possibili investitori per il rilancio dell’area industriale termitana, dopo anni e anni di progetti campati in aria, è giunto il momento di aprire a nuove soluzioni industriali con aziende affidabili che sappiano valorizzare la grande professionalità dei lavoratori di Termini Imerese nel settore automotive”. Il segretario generale Cisl Palermo Trapani Leonardo La Piana conclude “ieri la grande protesta dei lavoratori Almaviva, oggi il riaccendersi delle ansie e incertezze per i dipendenti Blutec, il nostro territorio è soffocato da vertenze che coinvolgono migliaia di famiglie e per affrontare le quali, serve il coinvolgimento di tutte le istituzioni, da quelle locali a quelle nazionali, perché stiamo vivendo una grave emergenza lavoro che non lascia intravedere speranze per il futuro del nostro tessuto economico” .

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago