Roccamaris, gli Alenfado inaugurano la sesta edizione

Un viaggio tra le sonorità dei quartieri di Lisbona e di altre musiche popolari, dalla Spagna all’America Latina, fino ad approdare in Sicilia.
Tutto pronto per l’apertura della sesta edizione di Roccamaris. Incontri d’estate al Castello, la rassegna culturale organizzata dall’Associazione Roccamaris con il Comune di Campofelice di Roccella.
Ad aprire la kermesse, sabato 27 luglio 2019 alle 21.30, gli Alenfado con le loro soronità etniche e la partecipazione di Evelina Lo Pilato alla danza.
Una serata all’insegna delle musicalità provenienti dalla tradizione del fado portoghese, della musica spagnola e dell’America Latina.
Appassionati di musica etnica, gli Alenfado si dedicano alle ricerche, musicali e testuali, di brani della tradizione del fado portoghese. Nei loro concerti ci portano nelle magiche e intense atmosfere dei quartieri di Lisbona, con un viaggio musicale che dalle note malinconiche del fado, fra tradizione e contaminazioni, ci guida alla scoperta di sonorità assonanti anche in altre musiche popolari.
Il nome Alenfado, che in portoghese significa “oltre il fado”, indica proprio l’intenzione del gruppo di interpretare e riarrangiare, con la propria sensibilità personale, canzoni popolari antiche e moderne, prevalentemente portoghesi, ma anche di altre tradizioni popolari (soprattutto spagnole e dell’America Latina), salvando però il carattere e l’anima di ogni brano.
Il repertorio del gruppo comprende brani di Amália Rodrigues, “la Regina del fado”, e di coloro che hanno raccolto la sua eredità, come i Madredeus, Dulce Pontes e Mariza; e inoltre brani di Cesária Évora, Las Migas e altri, ma anche brani italiani tradotti in portoghese o in spagnolo e brani originali scritti e arrangiati dagli stessi Alenfado.
Negli ultimi anni il gruppo ha svolto un’intensa attività concertistica con grande partecipazione e apprezzamento da parte del pubblico. Tra gli altri, i concerti ospitati a Palermo all’Auditorium RAI Sicilia, al Teatro Agricantus, al Ridotto dello Spasimo Blue Brass, al Teatro Ditirammu, al Teatro Cantunera, al Circolo Artistico, al Tatum art, al Parco Villa Filippina, presso dimore storiche e associazioni culturali, al Solunto Art Festival, alla Biblioteca Comunale “Pino Fortini” su invito del Comune di Isola delle Femmine, alla Terrazza Florio di Marsala, al Castello Incantato di Sciacca, al Geosito Arco Azzurro di Mongerbino, e presso le associazioni culturali “Labirinti Ideali” di Terrasini e “SpazioScena” di Castelbuono.
Una serata che si preannuncia ricca di emozioni sonore uniche in una cornice, quella del Castello di Roccella, suggestiva e piena di storia.
Per informazioni Tel. 320 456 17 69 (whatsapp), mail: info@associazioneroccamaris.it – Facebook: @RoccamarisAPS o @roccamaris.

CALENDARIO COMPLETO

27 luglio 2019 ore 21.30
Alenfado in concerto

6 agosto 2019 ore 21.30
Fedro
di e con Sofia Muscato

13 agosto 2019 ore 21.30
Il Castello di notte
Notte bianca con i Batarnù

20 agosto 2019 ore 21.30
SURRA. Le favole del mare
di e con Salvo Piparo, cuntista e Michele Piccione, percussioni

26 agosto 2019 ore 21.30
Canti della tradizione siciliana al femminile
con Matilde Politi e Simona Di Gregorio

redazione

Recent Posts

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

1 ora ago

Ultim’ora, ratificata la “NUOVA TASSA AUTO” | Altri 2500€ sottratti dal conto: chi non la paga resta a piedi

La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…

3 ore ago

Acqua in bottiglia, stai alla larga da questo marchio | “Effetti catastrofici sulla salute”: in pratica ti bevi il veleno

Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…

5 ore ago

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

15 ore ago

Capre selvatiche alle Eolie: il problema devastante si allarga a tutte le isole

Le capre selvatiche mettono in crisi agricoltura ed ecosistemi delle Eolie. Le comunità locali chiedono…

16 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

18 ore ago