Uomo colpito da dissecazione aortica mentre giocava a tennis: salvato a Maria Eleonora Hospital con un eccezionale intervento d’urgenza

Marcello ha 56 anni. Sta giocando a tennis, quando accusa un malore: la pressione scende, sembra non avere più polso. Viene soccorso e portato in un ospedale, dove una tac accerta la diagnosi:dissecazione aortica, che si aggiunge a un aneurisma di cui Marcello non è a conoscenza.

La struttura, però, è impossibilitata ad operarlo e Marcello viene trasportato d’urgenza a Maria Eleonora Hospital di Palermo, ospedale di Alta Specialità, accreditato con il Servizio Sanitario Nazionale, di GVM Care & Research.

Sono da poco passate le 20.00, quando viene portato in sala operatoria. L’équipe guidata dal dott. Emerico Ballo, medico specialista in Cardiochirurgia e Chirurgia Vascolare a Maria Eleonora Hospital, lavora senza sosta fino quasi alle 5.00 del mattino. Al termine dell’operazione, Marcello viene trasferito in terapia intensiva.

L’intervento d’urgenza è andato bene e a distanza di qualche mese dall’operazione possiamo confermarlo – commenta il dott. Ballo. – Dalla sua parte ha giocato anche la giovane età: la sostituzione della radice e dell’arco aortico è un’operazione rischiosa, tanto da essere frequentemente sconsigliata nei casi che coinvolgono pazienti anziani”.

L’arteria aorta parte dal ventricolo sinistro del cuore, dove si riempie di sangue ricco di ossigeno, che viene trasportato a tutti gli organi. La parete aortica è formata da tre strati: l’intima, la media e l’avventizia. Quando si verifica uno strappo tra i primi due si parla di dissecazione aortica.

Le cause possono essere di natura traumatica o congenita e la presenza di aneurismi può aumentarne il rischio. I sintomi sono il dolore toracico e tra le scapole, e il senso di debolezza e obnubilamento. Solo una diagnosi puntuale è in grado di diagnosticare la patologia, in quanto i sintomi sono spesso riferibili anche ad altre patologie.

La dissezione dell’aorta è una patologia asintomatica, fino a quando non si manifesta il malore. Per cercare di prevenirla si possono effettuare screening cardiologici con esami di diagnostica per immagini. Tra i fattori di rischio vi sono la familiarità con le patologie dell’aorta, il tabagismo, l’ipertensione, l’obesità.

Gli esami indicati sono l’ecografia e l’Angio Tac. Nel caso di una lacerazione come quella di Marcello, che arriva a coinvolgere l’arco aortico – la parte dell’arteria che si ripiega per prendere la direzione discendente – l’unica possibilità è intervenire chirurgicamente. Proprio perché le pareti del vaso sono indebolite, l’operazione è molto difficile e richiede un’équipe specializzata.

L’operazione consiste nella sostituzione del tratto di arteria lacerato con dei tubi che fungono da protesi, passando attraverso un’incisione all’altezza dello sterno. La circolazione sanguigna deve essere interrotta: viene quindi attivato un sistema di circolazione artificiale extracorporeo per mantenere correttamente irrorati cervello e altri organi.

Dopo l’intervento, come nel caso di Marcello, il paziente è curato in terapia intensiva. La durata della degenza varia in base al caso particolare. Una volta dimesso, il paziente deve affrontare un periodo di riabilitazione. Mantenere uno stile di vita sano, che riduca il più possibile i fattori di rischio. Frequentemente, anche dopo l’intervento viene prescritta una terapia farmacologica di mantenimento e sono necessari controlli periodici.

Subito dopo l’operazione ho seguito un percorso di riabilitazione, con esercizi di cardio-respirazione e camminata, attività leggere per monitorare la pressione e il battito cardiaco, – spiega Marcello. – Successivamente ho ripreso a lavorare e da qualche settimana ho ricominciato anche con l’attività sportiva in piscina: all’inizio riuscivo a nuotare solo per 4 vasche, ma con l’allenamento arrivo ora a fare 50 vasche. Sono sempre di più in miglioramento e inizio a pensare a quando tornerò di nuovo sui campi da tennis”.

redazione

Recent Posts

Colesterolo, butta tutti i farmaci | Scoperta senza precedenti: se mangi questo si abbassa in automatico

Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…

1 ora ago

Elettrodomestici più efficienti: nuovo voucher fino a 200 euro per i tuoi acquisti

Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…

2 ore ago

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

4 ore ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

7 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

9 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

12 ore ago