Bandiera:”Impiegheremo i Forestali nelle aree archeologiche”. Antonio David: “Bene ma, i lavoratori chiedono l’aumento di giornate”

I Forestali dell’Azienda di Siracusa hanno dato lustro al Castello Eurialo di Siracusa un vero e proprio tempio sacro alle antiche realtà storiche e di rivisitazione artistica e culturale per coloro che vogliono vedere le bellezze di un territorio antico chiuso da tanto tempo. Antichi splendori dati dall’ assessore all’Agricoltura Edy Bandiera ha dato imput al lavori dei Forestali nella sua terra d’origine impiegando .

24 giorni per 32 forestali, per un lavoro che è in questo momento è veramente visibile è riemerso dopo un incendio dello scorso anno , consegnando un sito tra i più importanti in Sicilia di interesse culturale archeologico alla comunità siracusana ma soprattutto tutto il mondo che con turisti e visitatori.

L’Assessore all’interno di una rubrica radiofonica di SiracusaOggi  ha fatto riferimento che da qualche giorno,il governo Musumeci su sua proposta, darà attuazione di lavori extra demaniali agli operai forestali visto che, sono una preziosa macchina operativa e possono svolgere attività complementari quindi non più soltanto la manutenzione e salvaguardia del patrimonio boschivo ma,” li mettiamo in campo più nelle città nei siti di interesse culturale e artistico e archeologico per far vedere cosa sono capace di fare oggi. Tra l’altro la messa in sicurezza tutta una serie di area della sentieristica le staccionate in paletti di castagno di pregevole fattura e quindi dove ci apprestiamo a presentare una Sicilia nuova e diversa che partiva da una nota questione è problematica che più volte c’è stata anche dei media nazionali .

A tal riguardo Antonio David, operaio forestale e  blogger di ForestaliNews dice la sua a tal riguardo – Parole dettate dal momento di bisogno possiamo dire ma, situazione vista e rivista in tempi sospetti e non, dunque la solita minestra non attuativa ma dettata soltanto nel momento in cui si vuole chiedere o dare  giustificazione su qualcosa . L’assessore sa bene cosa vogliamo e cosa ha promesso lui e il suo governo ma, rimane il fatto che niente si è visto e cioè, né stabilizzazione e né aumento di giornate. Al momento rimane qualche accordo al momento con i comuni per adempiere qualche lavoretto di manutenzione e verde pubblico, e poi tutto rientra nel dimenticatoio. A parole le intenzioni sono plausibili e condivisibili ma la realtà rimane ferma da anni e anni.!

redazione

Recent Posts

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

2 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

3 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

5 ore ago

Ultim’ora, ratificata la “NUOVA TASSA AUTO” | Altri 2500€ sottratti dal conto: chi non la paga resta a piedi

La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…

6 ore ago

Acqua in bottiglia, stai alla larga da questo marchio | “Effetti catastrofici sulla salute”: in pratica ti bevi il veleno

Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…

8 ore ago

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

18 ore ago