Bandiera:”Impiegheremo i Forestali nelle aree archeologiche”. Antonio David: “Bene ma, i lavoratori chiedono l’aumento di giornate”

I Forestali dell’Azienda di Siracusa hanno dato lustro al Castello Eurialo di Siracusa un vero e proprio tempio sacro alle antiche realtà storiche e di rivisitazione artistica e culturale per coloro che vogliono vedere le bellezze di un territorio antico chiuso da tanto tempo. Antichi splendori dati dall’ assessore all’Agricoltura Edy Bandiera ha dato imput al lavori dei Forestali nella sua terra d’origine impiegando .

24 giorni per 32 forestali, per un lavoro che è in questo momento è veramente visibile è riemerso dopo un incendio dello scorso anno , consegnando un sito tra i più importanti in Sicilia di interesse culturale archeologico alla comunità siracusana ma soprattutto tutto il mondo che con turisti e visitatori.

L’Assessore all’interno di una rubrica radiofonica di SiracusaOggi  ha fatto riferimento che da qualche giorno,il governo Musumeci su sua proposta, darà attuazione di lavori extra demaniali agli operai forestali visto che, sono una preziosa macchina operativa e possono svolgere attività complementari quindi non più soltanto la manutenzione e salvaguardia del patrimonio boschivo ma,” li mettiamo in campo più nelle città nei siti di interesse culturale e artistico e archeologico per far vedere cosa sono capace di fare oggi. Tra l’altro la messa in sicurezza tutta una serie di area della sentieristica le staccionate in paletti di castagno di pregevole fattura e quindi dove ci apprestiamo a presentare una Sicilia nuova e diversa che partiva da una nota questione è problematica che più volte c’è stata anche dei media nazionali .

A tal riguardo Antonio David, operaio forestale e  blogger di ForestaliNews dice la sua a tal riguardo – Parole dettate dal momento di bisogno possiamo dire ma, situazione vista e rivista in tempi sospetti e non, dunque la solita minestra non attuativa ma dettata soltanto nel momento in cui si vuole chiedere o dare  giustificazione su qualcosa . L’assessore sa bene cosa vogliamo e cosa ha promesso lui e il suo governo ma, rimane il fatto che niente si è visto e cioè, né stabilizzazione e né aumento di giornate. Al momento rimane qualche accordo al momento con i comuni per adempiere qualche lavoretto di manutenzione e verde pubblico, e poi tutto rientra nel dimenticatoio. A parole le intenzioni sono plausibili e condivisibili ma la realtà rimane ferma da anni e anni.!

redazione

Recent Posts

Consigli-lampada: spegni lo stand-by, scegli elettrodomestici efficienti e taglia le bollette fino all’80 % | guida semplice

Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…

2 ore ago

Risparmiare sulle bollette: 5 trucchi pratici per tagliare il gas fino al 15 % | guida facile

Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…

4 ore ago

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

22 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

1 giorno ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

1 giorno ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago