Sant’Ambrogio, una storia da dimenticare

Un pianoforte può anche essere al centro del mondo ma, ci sono storie di questo straordinario strumento musicale da ricordare e storie ahimè da dimenticare… da dimenticare in fretta… e da non fare accadere più. Anche perchè accadono alle porte di Cefalù.
Un esempio di storia da ricordare? Il film di Giuseppe Tornatore tratto dal romanzo di Baricco: La leggenda del pianista sull’oceano. Il neonato trovato in una cesta nascosta a bordo del transatlantico Virginian, diventa con il nome di Novecento un bravissimo pianista tanto da battere in una sfida il più grande pianista di jazz Roll Morton e dopo, la seconda guerra mondiale, Novecento resta a bordo del transatlantico quando viene fatta esplodere la nave.
Un esempio di storia da dimenticare.
Davide Santacolomba arriva questa sera a Sant’Ambrogio per esibirsi in un concerto il cui inizio è previsto alle ore 21.00; ma, in piazza, dove è stato allestito il palco, non c’è però il pianoforte. Si scopre che la ditta che lo avrebbe dovuto fornire a noleggio sarebbe stata pronta solo per l’indomani sera, domenica 21.
Davide Santacolomba con la professionalità che Cefalù ha imparato a riconoscergli ed apprezzare nelle numerose esibizioni televisive e, dal vivo, in cima alla scalinata della Basilica Cattedrale e poi al Teatro Cicero, resta sereno e fiducioso, scusandosi con il numeroso pubblico presente per il ritardo dell’esibizione.
Il Sindaco di Cefalù, il Parroco di Sant’Ambrogio, il Comitato, si mettono all’opera e, nell’impossibilità di rimediare un altro pianoforte, riescono a recuperare da un vicino hotel una tastiera.
Dopo le ore 22.00 il Sindaco di Cefalù sale sul palco chiedendo scusa a Davide Santacolomba ed a tutto il pubblico.
E Davide finalmente riesce a suonare… supera le “inadeguatezze” della semplice tastiera ed anche questa sera compie la magia di incantare tutti!
Infine la gradita sorpresa: il concerto – annuncia il Sindaco Rosario Lapunzina – verrà ripetuto a breve, il 9 agosto. Stavolta con un pianoforte vero, degno di Santacolomba, e… probabilmente noleggiato da un’altra ditta.

Carlo Antonio Biondo

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

5 minuti ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

3 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

3 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

6 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

8 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

12 ore ago