«È importante che tutti i donatori siano consapevoli dell’importanza del gesto prezioso del dono contribuendo con la loro solidarietà a garantire la continua disponibilità di sangue anche durante questi mesi di caldo eccessivo».
Con queste parole il presidente della sezione Avis di Castelbuono, Antonio Bonomo, vuole ringraziare coloro che hanno risposto all’appello lanciato nei giorni scorsi dalla Fondazione “Giuseppe Giglio” di Cefalù al fine di donare il sangue in un momento in cui se ne registra una grave carenza, che mette a rischio la programmazione dell’attività chirurgica. Castelbuono, infatti, ha risposto positivamente con 23 donazioni e 2 pre-donazioni che stamattina si sono registrate nella sede comunale, diversi donatori inoltre si sono recati tra ieri e oggi a Cefalù.
«L’Italia – continua Bonomo – ha raggiunto l’autosufficienza di sangue grazie al milione e settecentomila donatori volontari che ogni giorno responsabilmente donano garantendo con il loro gesto la terapia per tutti coloro che necessitano di trasfusioni. Normalmente nei mesi invernali si ha una situazione di bilancio positivo tra numero di unità di sangue donate e fabbisogno a livello locale mentre, nel periodo estivo, alcune regioni come la Sicilia si trovano in situazioni di carenza. Per questo noi dell’Avis faremo sempre la nostra parte, perché un piccolo gesto può salvare una vita».
Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…
Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…
Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…
Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…
L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…
Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…