Petralia Soprana , al via la V^ Biennale Sculture di Salgemma

Dal 26 luglio al 5 agosto torna a Petralia Soprana, borgo più bello d’Italia,  la Biennale di Sculture di Salgemma, giunta alla sua quinta edizione, promossa dalle Associazioni SottoSale ed Arte e Memoria del Territorio in collaborazione con la Società Italkali e la direzione artistica dello storico dell’arte Alba Romano Pace.
Patrocinata dall’Assessorato regionale Beni Culturali – Museo di Arte Contemporanea di Palazzo Riso,  Parco delle Madonie, Comune di Petralia Soprana, Fondazione Orestiadi di Gibellina, MudiMA ed Accademia di Belle Arti di Palermo, la Biennale prenderà ufficialmente il via con la conferenza di presentazione  prevista per venerdi 26 luglio alle ore 18 presso il MACSS – Museo di Arte Contemporanea Sottosale sito nella Miniera Italkali di Raffo, frazione di Petralia Soprana, all’interno della quale sono custodite le opere frutto delle precedenti edizioni. 
Anche questa volta un fitto calendario di eventi, spettacoli, mostre, istallazioni e manifestazioni si alterneranno tra il Museo di Sculture di Salgemma, la settecentesca Villa Sgadari dove gli artisti (provenienti da Italia, Olanda, Stati Uniti, Giappone) realizzeranno le loro opere, ed il centro storico di Petralia Soprana.  
Il tema della V^ Biennale di Scultura di Salgemma si ispira ad una frase di André Breton, tratta dalla raccolta di poemi “Chiaro di terra” del 1923: «Libertà colore dell’uomo». Una vera e propria celebrazione della libertà come essenza dell’essere umano, libertà intesa come il diritto di ogni individuo di vivere ed esprimersi apertamente, per il riconoscimento delle minoranze, per la protezione dei più fragili, per i diritti tra cui quelli dell’infanzia, delle donne e dei lavoratori.
Il Museo di Arte Contemporanea SottoSale, grazie alla preziosa disponibilità della Società Italkali, sarà aperto in via straordinaria sabato 27 luglio dalle 9 alle 18, giovedi 1 e venerdi 2 agosto dalle 19 alle 22, e sabato 3 agosto dalle 9 alle 18 (info Associazione Sottosale tel 366 38 78 751). 

Seguirà la visita al Museo di Arte Contemporanea SottoSale.
Ufficio Stampa  IT tel 347 81 35 783
www.sottosale.eu

redazione

Recent Posts

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

9 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

10 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

12 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

15 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

17 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

21 ore ago