Petralia Soprana , al via la V^ Biennale Sculture di Salgemma

Dal 26 luglio al 5 agosto torna a Petralia Soprana, borgo più bello d’Italia,  la Biennale di Sculture di Salgemma, giunta alla sua quinta edizione, promossa dalle Associazioni SottoSale ed Arte e Memoria del Territorio in collaborazione con la Società Italkali e la direzione artistica dello storico dell’arte Alba Romano Pace.
Patrocinata dall’Assessorato regionale Beni Culturali – Museo di Arte Contemporanea di Palazzo Riso,  Parco delle Madonie, Comune di Petralia Soprana, Fondazione Orestiadi di Gibellina, MudiMA ed Accademia di Belle Arti di Palermo, la Biennale prenderà ufficialmente il via con la conferenza di presentazione  prevista per venerdi 26 luglio alle ore 18 presso il MACSS – Museo di Arte Contemporanea Sottosale sito nella Miniera Italkali di Raffo, frazione di Petralia Soprana, all’interno della quale sono custodite le opere frutto delle precedenti edizioni. 
Anche questa volta un fitto calendario di eventi, spettacoli, mostre, istallazioni e manifestazioni si alterneranno tra il Museo di Sculture di Salgemma, la settecentesca Villa Sgadari dove gli artisti (provenienti da Italia, Olanda, Stati Uniti, Giappone) realizzeranno le loro opere, ed il centro storico di Petralia Soprana.  
Il tema della V^ Biennale di Scultura di Salgemma si ispira ad una frase di André Breton, tratta dalla raccolta di poemi “Chiaro di terra” del 1923: «Libertà colore dell’uomo». Una vera e propria celebrazione della libertà come essenza dell’essere umano, libertà intesa come il diritto di ogni individuo di vivere ed esprimersi apertamente, per il riconoscimento delle minoranze, per la protezione dei più fragili, per i diritti tra cui quelli dell’infanzia, delle donne e dei lavoratori.
Il Museo di Arte Contemporanea SottoSale, grazie alla preziosa disponibilità della Società Italkali, sarà aperto in via straordinaria sabato 27 luglio dalle 9 alle 18, giovedi 1 e venerdi 2 agosto dalle 19 alle 22, e sabato 3 agosto dalle 9 alle 18 (info Associazione Sottosale tel 366 38 78 751). 

Seguirà la visita al Museo di Arte Contemporanea SottoSale.
Ufficio Stampa  IT tel 347 81 35 783
www.sottosale.eu

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

5 minuti ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

3 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

3 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

6 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

8 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

12 ore ago