Petralia Soprana , al via la V^ Biennale Sculture di Salgemma

Dal 26 luglio al 5 agosto torna a Petralia Soprana, borgo più bello d’Italia,  la Biennale di Sculture di Salgemma, giunta alla sua quinta edizione, promossa dalle Associazioni SottoSale ed Arte e Memoria del Territorio in collaborazione con la Società Italkali e la direzione artistica dello storico dell’arte Alba Romano Pace.
Patrocinata dall’Assessorato regionale Beni Culturali – Museo di Arte Contemporanea di Palazzo Riso,  Parco delle Madonie, Comune di Petralia Soprana, Fondazione Orestiadi di Gibellina, MudiMA ed Accademia di Belle Arti di Palermo, la Biennale prenderà ufficialmente il via con la conferenza di presentazione  prevista per venerdi 26 luglio alle ore 18 presso il MACSS – Museo di Arte Contemporanea Sottosale sito nella Miniera Italkali di Raffo, frazione di Petralia Soprana, all’interno della quale sono custodite le opere frutto delle precedenti edizioni. 
Anche questa volta un fitto calendario di eventi, spettacoli, mostre, istallazioni e manifestazioni si alterneranno tra il Museo di Sculture di Salgemma, la settecentesca Villa Sgadari dove gli artisti (provenienti da Italia, Olanda, Stati Uniti, Giappone) realizzeranno le loro opere, ed il centro storico di Petralia Soprana.  
Il tema della V^ Biennale di Scultura di Salgemma si ispira ad una frase di André Breton, tratta dalla raccolta di poemi “Chiaro di terra” del 1923: «Libertà colore dell’uomo». Una vera e propria celebrazione della libertà come essenza dell’essere umano, libertà intesa come il diritto di ogni individuo di vivere ed esprimersi apertamente, per il riconoscimento delle minoranze, per la protezione dei più fragili, per i diritti tra cui quelli dell’infanzia, delle donne e dei lavoratori.
Il Museo di Arte Contemporanea SottoSale, grazie alla preziosa disponibilità della Società Italkali, sarà aperto in via straordinaria sabato 27 luglio dalle 9 alle 18, giovedi 1 e venerdi 2 agosto dalle 19 alle 22, e sabato 3 agosto dalle 9 alle 18 (info Associazione Sottosale tel 366 38 78 751). 

Seguirà la visita al Museo di Arte Contemporanea SottoSale.
Ufficio Stampa  IT tel 347 81 35 783
www.sottosale.eu

redazione

Recent Posts

Consigli-lampada: spegni lo stand-by, scegli elettrodomestici efficienti e taglia le bollette fino all’80 % | guida semplice

Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…

4 ore ago

Risparmiare sulle bollette: 5 trucchi pratici per tagliare il gas fino al 15 % | guida facile

Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…

6 ore ago

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

23 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

1 giorno ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

1 giorno ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago