LA QUESTURA DI PALERMO RICORDA LE VITTIME DELLA STRAGE DI VIA D’AMELIO

n occasione della ricorrenza del 27° Anniversario della Strage di via D’Amelio, in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e gli agenti della scorta, Agostino Catalno, Eddie Walter Cosina, Claudio Traina, Vincenzo Li Muli ed Emanuela Loi, il prossimo 19 luglio, la Questura di Palermo ricorderà le vittime del vile attentato con una serie di iniziative dedicate alla loro memoria, alle quali sarà presente il Capo della Polizia, Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Franco Gabrielli:

In mattinata, alle ore 10.30, all’interno del chiostro della Questura, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Funzionari di Polizia, avrà luogo un’incontro/dibattito per rendere omaggio alle vittime della Strage. Il dibattito sarà incentrato sul contrasto al fenomeno mafioso, con particolare riferimento alla sensibilizzazione delle nuove generazioni al rispetto delle regole, della legalità e delle istituzioni democratiche, anche in relazione all’impatto emotivo su di esse determinato dai modelli negativi spesso proposti da rappresentazioni artistiche, che possono influenzare senza il necessario filtro di uno spirito critico. Saranno presenti all’iniziativa numerose rappresentanze del mondo scolastico e universitario, e dell’associazionismo di quartiere di Palermo.

L’evento sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook della Questura di Palermo.

Nel pomeriggio, alle ore 15.00, avrà luogo la consueta cerimonia commemorativa, con deposizione di corone di alloro in ricordo dei Caduti, presso l’Ufficio Scorte della Questura e a seguire, alle ore 16.30, sarà celebrata una Santa Messa in suffragio delle vittime, officiata da Don Cosimo Scordato presso la Chiesa San Francesco Saverio del quartiere Albergheria di Palermo.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

6 minuti ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

3 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

3 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

6 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

8 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

12 ore ago