Il Giornale di Cefalù – Pro Loco, Vescovo: serve equilibrio tra turismo e cittadini

Nel servizio di apertura del Giornale di Cefalù le parole del Vescovo mons. Marciante in occasione della inaugurazione della nuova sede della Pro Loco: la Pro Loco meritava una sede perchè costituisce un valore per la città. Lo dirò – osserva il Vescovo di Cefalù – anche in altre occasioni, bisogna restituire la città ai cittadini. Dico questo – sottolinea – perchè è bello l’afflusso dei turisti, ma si deve creare un equilibrio tra il turismo e la città. Se invece c’è uno squilibrio, i cittadini non possiedono più la loro città, gli sfugge di mano. Allora, il senso della concessione della sede alla Pro Loco – dice mons. Marciante – vuole essere: riprendiamo l’equilibrio tra il turismo e la città.
Tutto non deve essere in funzione del turismo, ma anche della città, dei cittadini che vi abitano.
Un esempio: il costo della vita a Cefalù… i cittadini non possono essere dei turisti e non possono pagare quanto pagano i turisti. E’ un problema sociale!
La Pro Loco – sottolinea il Vescovo – deve promuovere il turismo, ma anche il benessere della città. La Pro Loco nasce per promuovere tutte le cose belle che ci sono nella città. Io osservo, io vedo, io registro e poi parlo: ci sono periodi dell’anno in cui la città non è vivibile dai suoi cittadini!
Ma cosa è accaduto da un punto di vista numerico nel primo semestre del 2019? Nonostante le incerte condizioni meteorologiche – – dice il Responsabile dell’Ufficio Turistico Domenico Maccarone – sono cresciuti sia gli arrivi che le presenze. Nell’intervista al Dirigente una prima analisi del movimento turistico nel 2019 (dal min.24).
Punta in alto, guardando a Leonardo Da Vinci, ma senza perdere il contatto con il territorio la sesta edizione del Simposio di arte e laboratorio “Cefalù, città degli artisti”; in studio Roberto Giacchino ed il Direttore artistico Domenico Boscia (dal min.42).
Il bilancio definitivo della Festa del “Salvatorello” con due componenti il Comitato organizzatore Francesco Gugliuzza e Ludovico Testa (dal min.61).
Le notizie, le interviste, i servizi del Giornale di Cefalù, video-web (n.1564, anno 36) diretto e condotto da Carlo Antonio Biondo; da giovedì 18 luglio può essere seguito, visto e rivisto in internet su federicocammaratatv, murialdosicilia e facebook (adrianocammarata).

Carlo Antonio Biondo

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

15 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

20 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

21 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago