Il Giornale di Cefalù – Pro Loco, Vescovo: serve equilibrio tra turismo e cittadini

Nel servizio di apertura del Giornale di Cefalù le parole del Vescovo mons. Marciante in occasione della inaugurazione della nuova sede della Pro Loco: la Pro Loco meritava una sede perchè costituisce un valore per la città. Lo dirò – osserva il Vescovo di Cefalù – anche in altre occasioni, bisogna restituire la città ai cittadini. Dico questo – sottolinea – perchè è bello l’afflusso dei turisti, ma si deve creare un equilibrio tra il turismo e la città. Se invece c’è uno squilibrio, i cittadini non possiedono più la loro città, gli sfugge di mano. Allora, il senso della concessione della sede alla Pro Loco – dice mons. Marciante – vuole essere: riprendiamo l’equilibrio tra il turismo e la città.
Tutto non deve essere in funzione del turismo, ma anche della città, dei cittadini che vi abitano.
Un esempio: il costo della vita a Cefalù… i cittadini non possono essere dei turisti e non possono pagare quanto pagano i turisti. E’ un problema sociale!
La Pro Loco – sottolinea il Vescovo – deve promuovere il turismo, ma anche il benessere della città. La Pro Loco nasce per promuovere tutte le cose belle che ci sono nella città. Io osservo, io vedo, io registro e poi parlo: ci sono periodi dell’anno in cui la città non è vivibile dai suoi cittadini!
Ma cosa è accaduto da un punto di vista numerico nel primo semestre del 2019? Nonostante le incerte condizioni meteorologiche – – dice il Responsabile dell’Ufficio Turistico Domenico Maccarone – sono cresciuti sia gli arrivi che le presenze. Nell’intervista al Dirigente una prima analisi del movimento turistico nel 2019 (dal min.24).
Punta in alto, guardando a Leonardo Da Vinci, ma senza perdere il contatto con il territorio la sesta edizione del Simposio di arte e laboratorio “Cefalù, città degli artisti”; in studio Roberto Giacchino ed il Direttore artistico Domenico Boscia (dal min.42).
Il bilancio definitivo della Festa del “Salvatorello” con due componenti il Comitato organizzatore Francesco Gugliuzza e Ludovico Testa (dal min.61).
Le notizie, le interviste, i servizi del Giornale di Cefalù, video-web (n.1564, anno 36) diretto e condotto da Carlo Antonio Biondo; da giovedì 18 luglio può essere seguito, visto e rivisto in internet su federicocammaratatv, murialdosicilia e facebook (adrianocammarata).

Carlo Antonio Biondo

Recent Posts

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

1 ora ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

5 ore ago

Lino Banfi, il triste annuncio in questi minuti: “Resta il bel ricordo…” | Tutta Italia è in lacrime

L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…

7 ore ago

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

17 ore ago

Il borgo più geometrico d’Italia: dove la matematica disegna la bellezza nel cuore della Sicilia

C’è un borgo in Sicilia che sembra disegnato con il compasso: un capolavoro di geometria,…

19 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

20 ore ago