Furbetti dei rifiuti, pugno di ferro a Campofelice con 220 sanzioni

Campofelice di Roccella: pugno di ferro dell’amministrazione comunale contro i furbetti dei rifiuti.
Controlli all’ordine del giorno: più di 220 sanzioni negli ultimi dieci piazzamenti ad opera della polizia municipale.
Con l’inoltrarsi della bella stagione e un numero di turisti e visitatori sempre più cospicuo, prosegue la politica di contrasto dell’Amministrazione Comunale in materia di abbandono selvaggio dei rifiuti. Sono infatti più di 220 le sanzioni emesse contro i trasgressori che abbandonano sacchi di spazzatura indifferenziata lungo le strade del territorio e del litorale.
Diverse le risorse e gli investimenti impiegati dall’Amministrazione Taravella per tutelare il territorio e il decoro urbano. Ultima – in ordine di attuazione – l’installazione di diverse e-killer (telecamere ad alta tecnologia) che consentiranno di ottimizzare tempi e procedure di accertamento dei trasgressori.
Già nel momento del suo insediamento, appena un anno fa, il Sindaco Michela Taravella, ha infatti stretto in una morsa la questione raccolta differenziata e corretto conferimento dei rifiuti, senza i quali sarebbe impossibile pensare in termini di valorizzazione turistica del territorio. Partendo da questi presupposti e da queste azioni concrete, i risultati raggiunti finora non possono che essere positivi.
“Stiamo lavorando per rendere Campofelice una meta turistica di prestigio” dichiara il sindaco Michela Taravellla. “Questa è la nostra scommessa e chi sa fare turismo e impresa lo sta comprendendo, ci sostiene e ci ringrazia. Per tale motivo stiamo intensificando i controlli contro gli incivili e tutti coloro che si ostinano a non rispettare le regole e non eseguono la raccolta differenziata che, per la nostra Amministrazione, non è solo un problema di percentuale, ma è soprattutto una grande opportunità di miglioramento delle condizioni di decoro, vivibilità e sviluppo del territorio, oltre che di salvaguardia ambientale. Per tali motivi – conclude il Sindaco Taravella – non potremo che essere inflessibili nei confronti di tutti coloro che minano il decoro del nostro territorio e ledono l’immagine della nostra cittadina. A tal fine desidero ringraziare, insieme a tutti gli amministratori, gli uffici e la polizia municipale, l’Assessore all’Ambiente, Andrea Occorso, per la sua costante presenza e per la sua azione concreta per la corretta esecuzione del servizio”.
Continua intanto l’attività di bonifica e pulizia del territorio; molte aree – infatti – sono state completamente ripulite grazie alla sinergia tra la società che gestisce i rifiuti, ossia la SEA e l’Amministrazione Comunale (foto: zona Pistavecchia in prossimità del ponte sull’autostrada PA-CT).

redazione

Recent Posts

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

5 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

6 ore ago

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

8 ore ago

Ci fidiamo dei nostri clienti: ultim’ora, in questo ristorante italiano ti lasciano l’IBAN | Paghi il conto quando sei a casa

Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…

11 ore ago

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

13 ore ago

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

17 ore ago