Furbetti dei rifiuti, pugno di ferro a Campofelice con 220 sanzioni

Campofelice di Roccella: pugno di ferro dell’amministrazione comunale contro i furbetti dei rifiuti.
Controlli all’ordine del giorno: più di 220 sanzioni negli ultimi dieci piazzamenti ad opera della polizia municipale.
Con l’inoltrarsi della bella stagione e un numero di turisti e visitatori sempre più cospicuo, prosegue la politica di contrasto dell’Amministrazione Comunale in materia di abbandono selvaggio dei rifiuti. Sono infatti più di 220 le sanzioni emesse contro i trasgressori che abbandonano sacchi di spazzatura indifferenziata lungo le strade del territorio e del litorale.
Diverse le risorse e gli investimenti impiegati dall’Amministrazione Taravella per tutelare il territorio e il decoro urbano. Ultima – in ordine di attuazione – l’installazione di diverse e-killer (telecamere ad alta tecnologia) che consentiranno di ottimizzare tempi e procedure di accertamento dei trasgressori.
Già nel momento del suo insediamento, appena un anno fa, il Sindaco Michela Taravella, ha infatti stretto in una morsa la questione raccolta differenziata e corretto conferimento dei rifiuti, senza i quali sarebbe impossibile pensare in termini di valorizzazione turistica del territorio. Partendo da questi presupposti e da queste azioni concrete, i risultati raggiunti finora non possono che essere positivi.
“Stiamo lavorando per rendere Campofelice una meta turistica di prestigio” dichiara il sindaco Michela Taravellla. “Questa è la nostra scommessa e chi sa fare turismo e impresa lo sta comprendendo, ci sostiene e ci ringrazia. Per tale motivo stiamo intensificando i controlli contro gli incivili e tutti coloro che si ostinano a non rispettare le regole e non eseguono la raccolta differenziata che, per la nostra Amministrazione, non è solo un problema di percentuale, ma è soprattutto una grande opportunità di miglioramento delle condizioni di decoro, vivibilità e sviluppo del territorio, oltre che di salvaguardia ambientale. Per tali motivi – conclude il Sindaco Taravella – non potremo che essere inflessibili nei confronti di tutti coloro che minano il decoro del nostro territorio e ledono l’immagine della nostra cittadina. A tal fine desidero ringraziare, insieme a tutti gli amministratori, gli uffici e la polizia municipale, l’Assessore all’Ambiente, Andrea Occorso, per la sua costante presenza e per la sua azione concreta per la corretta esecuzione del servizio”.
Continua intanto l’attività di bonifica e pulizia del territorio; molte aree – infatti – sono state completamente ripulite grazie alla sinergia tra la società che gestisce i rifiuti, ossia la SEA e l’Amministrazione Comunale (foto: zona Pistavecchia in prossimità del ponte sull’autostrada PA-CT).

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

6 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

17 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago