SONY DSC
Lo scorso fine settimana, i Carabinieri della compagnia hanno effettuato servizi finalizzati alla prevenzione e contrasto del fenomeno delle cosiddette “stragi del sabato sera”, avendo come obiettivo la sicurezza dei giovani e dei giovanissimi. Durante i servizi tanti conducenti di autovetture e motocicli sono stati sottoposti all’ etilometro e di questi 14, di età compresa fra i 19 ed i 44 anni, sono stati deferiti in stato di libertà per il reato di guida in stato di ebbrezza, poiché trovati alla guida con tasso alcolemico superiore a 0,8 g/l.
L’esito dei controlli è stato di 14 patenti ritirate, 3 autovetture e 7 motocicli sequestrati nella maggior parte dei casi per mancanza di assicurazione e guida senza casco, inoltre sono state elevate sanzioni per violazioni al codice della strada per un totale di 2200 euro ed infine, due persone trovate in possesso di modiche quantità di sostanze stupefacenti, sono state segnalate all’Ufficio Territoriale del Governo di Palermo, quali assuntori di sostanze stupefacenti.
Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…
Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…
L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…
Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…
C’è un borgo in Sicilia che sembra disegnato con il compasso: un capolavoro di geometria,…
Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …