Petralia Soprana ,gli appuntamenti estivi del borgo piu’ bello d’Italia

Cultura, folklore, enogastronomia, musica e tante altre iniziative nell’estate del Borgo più bello d’Italia. Tanti gli eventi previsti dal cartellone estivo che si protrarrà fino ad ottobre. Non mancheranno gli appuntamenti storici e istituzionalizzati ai quali si aggiungeranno quelli programmati per l’estate in corso dall’amministrazione guidata da Pietro Macaluso.

Tra gli appuntamenti previsti per il mese di luglio di particolare rilievo è la V^ Biennale di Scultura di Salgemma (26 luglio – 5 agosto), promossa dalle associazioni Sottosale e Arte e Memoria del Territorio, che vedrà all’opera artisti internazionali che scolpiranno blocchi di sale ispirandosi al tema “Libertà colore dell’uomo”.

Venerdì 19 luglio, ad essere protagonista, sarà la notte dei saldi nel centro commerciale di Madonnuzza con l’animazione itinerante dei “Dixie Kings”.

Sabato 20 luglio oltre all’appuntamento con le “chiacchiere e il chiacchierino” dell’associazione Agrusi Art che si terrà nella piazza Frate Umile nelllo storico Palazzo Pottino ad essere protagonista sarà il libro “Catarsi Redentrice” di Tregor Russo.

Il sabato successivo 27 luglio sarà aperta nel centro storico la mostra fotografica “Dentro il Particolare” di Raimondo Li Puma e in serata nella frazione Pellizzara si svolgerà la Sagra delle Lenticchie con assaggi di prodotti tipici e intrattenimento.

L’ultima domenica di questo mese (28 luglio) proporrà, nella mattinata, il raduno Aci di auto storiche “Ruote nella storia nel borgo di Petralia Soprana” e in serata la Rassegna del Cinema Itinerante a cura di Beppe Manno presso il Palazzo Pottino.

Gli appuntamenti di Agosto prenderanno il via sabato 3 con l’apertura della mostra dello scultore Vincenzo Gennaro “L’anima e la materia” che si terrà presso l’Oratorio.  Lo stesso giorno prenderà il via anche l’VIII Sagra del Grano presso la frazione Pianello che per due giorni (3 e 4 agosto) proporrà, come ogni anno, degustazioni di prodotti legati al grano e ricordi di vita vissuta. Quest’anno si aggiunge anche il 1° gran premio “du carruzzuni” che farà fare un tuffo nel passato valorizzando un mezzo da corsa e di divertimento dei giovani di un tempo.

L’8 agosto sarà la musica e la memoria di Fabrizio De Andrè ad aleggiare nella Piazza Duomo con il concerto della piccola orchestra Animae Faber.

Il 9 agosto l’appuntamento è con “cunti, culti e culture: cultura, saperi e sapori dal territorio” curata dall’associazione Itimed

Il 10 agosto si rinnova l’evento letterario “COMET – Non si muove pietra senza poesie”, ideato da Agostino Messineo Alfiere , che è diventato uno degli appuntamenti letterari più interessati delle Madonie.

L’indomani sera 11 agosto sarà La Notte Bianca, organizzata dalla ProLoco, ad essere protagonista con tanta musica e intrattenimento.

Nel pomeriggio del 12 agosto nella piazza Frate Umile sarà presentato il libro di Antonella Italia “Lo sguardo atteso” e in serata il concerto della Banda Musicale del paese.

Il 13 agosto nella frazione Raffo si aprirà il “Gran Galà del Folk”, organizzato dall’associazione “U Rafu”, che farà da contorno al ferragosto che prenderà il via il 14 sera con la serenata dello sposo. L’indomani sarà la volta della XXVII rievocazione del Matrimonio Baronale, organizzato come sempre dagli Stendardieri, che si chiuderà con il Galà del Folklore.

Sempre il 14 agosto è previsto lo scambio culturale con i rappresentanti di Targu Ocna del dipartimento di Bacau di Romania. Una visita che viene ricambiata considerato che il sindaco di Petralia Soprana Pietro Macaluso lo scorso anno è stato nella cittadina rumena per partecipare al festival delle miniere di sale europee in rappresentanza dell’associazione I Borghi più belli d’Italia.

Il 16 agosto non mancherà la serata musicale con fisarmonica nella frazione Fasanò.

Il 17 agosto pomeriggio nel centro storico ci sarà il concerto di bossa nova di Alessandro Panicola e in serata la rappresentazione teatrale della locale compagnia Teatro di Borgata che proporrà “La Sindachessa diventa Onorevolessa” di Santo Li Puma.

Il 18 agosto sarà la musica itinerante di “Max Potamo” ad animare il centro storico dove il 23 continuerà ad essere proposta la rassegna “cunti, culti e culture: cultura, saperi e sapori dal territorio

Il 24 agosto la giornata sarà dedicata al benessere e alla meditazione con lo Yoga e il Tai-Chi.

Nella frazione Raffo, sempre il 24, prenderà il via la XXIX Sagra del Sale con l’evento “Cuntu e riCuntu Raffo Music Festival” diretto da Mario Incudine che quest’anno si arricchisce del concorso letterario CUNTEST. La Sagra si concluderà l’indomani 25 agosto con un concerto a tema sul cunto.

Il 31 agosto ancora un altro concerto nel centro storico con il quartetto Tetra Kord mandolini e chitarra organizzato dall’associazione Agrusi Art e in serata l’iniziativa “a passo di note: concerto animato itinerante dai cortili al centro storico, controdanza” dell’associazione itimed.

LE FESTE RELIGIOSE

Madonna Addolorata e San Giuseppe (20 Luglio, Raffo), SS. Salvatore (6 agosto, centro), S. Giuseppe (12 agosto, Cipampini), Maria SS. di Loreto (26 agosto, centro), S. Giovanni Battista (2 settembre S. Giovanni), Maria SS. della Catena (dal 4 al 9 settembre Pianello), Maria SS. Addolorata (15 settembre S. Caterina – Lodico), Madonna della Pace (16 settembre Pellizzara), SS. Cosma e Damiano (27 settembre, centro).

redazione

Recent Posts

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

33 minuti ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

3 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

4 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

6 ore ago

Ultim’ora, ratificata la “NUOVA TASSA AUTO” | Altri 2500€ sottratti dal conto: chi non la paga resta a piedi

La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…

7 ore ago

Acqua in bottiglia, stai alla larga da questo marchio | “Effetti catastrofici sulla salute”: in pratica ti bevi il veleno

Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…

9 ore ago