27 anni fa, il 19 luglio del 1992, veniva ucciso il Giudice Borsellino e la sua scorta in un vile attentato.
Con questo attentato, la mafia bloccava l’attività di un Giudice che insieme ad altri colleghi Magistrati, aveva compreso come il sistema mafioso si fosse intrecciato con la politica e l’impresa siciliana, mortificandone lo sviluppo sociale ed economico della nostra terra.
La comunità di Castelbuono e la sua Amministrazione intendono mantenere alto il ricordo e la memoria di questi servitori dello Stato, auspicando che le future generazioni non dimentichino tutti quei politici, giornalisti, magistrati, sindacalisti, preti, uomini delle Forze dell’Ordine trucidati dalla mafia.
Il 18 luglio alle ore 19,00 l’Amministrazione Comunale, nel ricordo del Giudice Borsellino e di tutti i “giusti” uccisi dalla mafia organizza un incontro con il Presidente della Commissione Reg.le Antimafia, On.le Claudio Fava, mentre giorno 20 luglio alle 21:30 presso il Chiostro di S. Francesco si terrà la 1° Nazionale dello spettacolo teatrale “I Giorni di Giuda” un’intervista a Paolo Borsellino scritta dal giornalista Francesco Vitale del TG2 e dal figlio del Magistrato, Manfredi Borsellino.
Il ruolo del giornalista verrà impersonato dallo stesso Francesco Vitale, mentre il ruolo del Giudice Borsellino sarà rappresentato da Alessio Vassallo
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…