27 anni fa, il 19 luglio del 1992, veniva ucciso il Giudice Borsellino e la sua scorta in un vile attentato.
Con questo attentato, la mafia bloccava l’attività di un Giudice che insieme ad altri colleghi Magistrati, aveva compreso come il sistema mafioso si fosse intrecciato con la politica e l’impresa siciliana, mortificandone lo sviluppo sociale ed economico della nostra terra.
La comunità di Castelbuono e la sua Amministrazione intendono mantenere alto il ricordo e la memoria di questi servitori dello Stato, auspicando che le future generazioni non dimentichino tutti quei politici, giornalisti, magistrati, sindacalisti, preti, uomini delle Forze dell’Ordine trucidati dalla mafia.
Il 18 luglio alle ore 19,00 l’Amministrazione Comunale, nel ricordo del Giudice Borsellino e di tutti i “giusti” uccisi dalla mafia organizza un incontro con il Presidente della Commissione Reg.le Antimafia, On.le Claudio Fava, mentre giorno 20 luglio alle 21:30 presso il Chiostro di S. Francesco si terrà la 1° Nazionale dello spettacolo teatrale “I Giorni di Giuda” un’intervista a Paolo Borsellino scritta dal giornalista Francesco Vitale del TG2 e dal figlio del Magistrato, Manfredi Borsellino.
Il ruolo del giornalista verrà impersonato dallo stesso Francesco Vitale, mentre il ruolo del Giudice Borsellino sarà rappresentato da Alessio Vassallo
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…