27 anni fa, il 19 luglio del 1992, veniva ucciso il Giudice Borsellino e la sua scorta in un vile attentato.
Con questo attentato, la mafia bloccava l’attività di un Giudice che insieme ad altri colleghi Magistrati, aveva compreso come il sistema mafioso si fosse intrecciato con la politica e l’impresa siciliana, mortificandone lo sviluppo sociale ed economico della nostra terra.
La comunità di Castelbuono e la sua Amministrazione intendono mantenere alto il ricordo e la memoria di questi servitori dello Stato, auspicando che le future generazioni non dimentichino tutti quei politici, giornalisti, magistrati, sindacalisti, preti, uomini delle Forze dell’Ordine trucidati dalla mafia.
Il 18 luglio alle ore 19,00 l’Amministrazione Comunale, nel ricordo del Giudice Borsellino e di tutti i “giusti” uccisi dalla mafia organizza un incontro con il Presidente della Commissione Reg.le Antimafia, On.le Claudio Fava, mentre giorno 20 luglio alle 21:30 presso il Chiostro di S. Francesco si terrà la 1° Nazionale dello spettacolo teatrale “I Giorni di Giuda” un’intervista a Paolo Borsellino scritta dal giornalista Francesco Vitale del TG2 e dal figlio del Magistrato, Manfredi Borsellino.
Il ruolo del giornalista verrà impersonato dallo stesso Francesco Vitale, mentre il ruolo del Giudice Borsellino sarà rappresentato da Alessio Vassallo
Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…
Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…
Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…
Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…
Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…
Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…