Acqua, rifiuti, viabilità, la Giunta Migliazzo si confronta con i cittadini

Acqua, rifiuti, viabilità, lavori pubblici, feudi comunali, ma tanti altri gli argomenti affrontati durante l’assemblea cittadina promossa e organizzata, a due mesi dall’insediamento, dalla neo giunta comunale guidata da Francesco Migliazzo. Al confronto, che si è svolto nei locali dell’aula Polifunzionale sotto piazzetta Vitale, assieme al sindaco Francesco Migliazzo presente l’intera giunta dal vice sindaco Maria Barreca, agli assessori Giandomenico Lo Pizzo, Angela Seminara e Marcello Zaffora.
In una sala gremita si è svolto un proficuo dibattito dove sono state affrontate tematiche e argomenti di interesse collettivo della città, sindaco e assessori hanno risposto e illustrato anche i progetti per il futuro.
Su sollecito di diversi cittadini si è molto dibattuto sulla potabilità dell’acqua, l’amministrazione ha illustrato gli interventi e come si sta intervenendo per risolvere il problema, poi particolare e sentito è stato il tema dei rifiuti e della raccolta differenziata, con l’amministrazione che ha annunciato come nel mese di giugno la raccolta ha raggiunto il 58 per cento.
Il sindaco Migliazzo e la sua giunta hanno anche relazionato sullo stato dell’arte del campo sportivo e dei numerosi lavori pubblici che in autunno, dopo le ferie estive, prenderanno il via ma anche dei finanziamenti ricevuti, e dei lavori lungo la Statale 120. Si è parlato anche di feudi comunali, di regolamento del piano cimiteriale, di pulizia straordinaria del paese e di un piano per il rilancio culturale della città di Gangi.
L’amministrazione Migliazzo ha anche manifestato l’intenzione di fissare, nei prossimi mesi, ulteriori incontri per ascoltare le esigenze della cittadinanza.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

8 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

13 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago