Incendi in Sicilia. “Solo cenere e carbone per il Governo Regionale”

Incendi in Sicilia. “Solo cenere e carbone per il Governo Regionale” !

Stagione calda in Sicilia tra, le alte temperature e i tanti incendi che hanno preso di mira l’isola e tutte le sue bellezze. Infatti, dall’inizio del 2019, 103 incendi si sono verificati su un territorio di oltre 25 ettari e che ha portato a statistiche allarmanti e differenti rispetto agli anni passati. Da monti a villaggi, per finire a coste sul mare sempre con l’obiettivo del danno o dolo e con l’intento di distruggere ciò che non si dovrebbe e soprattutto con la rabbia di non essere pronti alla normalità di preventivare ciò che basilare dovrebbe essere.
Negligenza e ignoranza portano anche a non decespugliare il proprio “orticello”, rendendo e/o facilitando la minima autocombustione o “mano umana” che quasi sempre è presente. Dunque anche quest’anno la Sicilia paga un prezzo alto su tutto, al di là delle temperature e dei controlli su prevenzione che dovrebbe essere il fiore all’occhiello della terra di Sicilia ma, i fattori esterni e l’incompetenza politica non riesce a mettere in moto la macchina organizzativa e gestionale.
Aree abbandonate che affiancano le situazioni di fatto con lavori che potrebbero essere sfruttati dai lavoratori Forestali che hanno competenze e professionalità in merito. Questi rivendicano da anni tale situazione come ci conferma Antonio David di ForestaliNews – E’ un vero peccato assistere a questo scempio, una tristezza sotto gli occhi di tutti e di tanti che hanno a cuore le bellezze della nostra terra. Gli incendi quest’anno mantengono le medie degli anni passati o forse, superano i buoni presupposti. Si piange dopo aver preso atto che, le ceneri sono protagoniste di questa estate, con ettari di boschi e macchia mediterranea che volano via in poche ore.-
Elicotteri e Canadair che sono protagonisti dei giorni attuali con chiamate di interventi da tutti i lati della Sicilia e che, assieme a Calabria e Sardegna detiene un record che nessuno vorrebbe avere. – Ribadiamo lo stesso concetto da anni – continua il blogger – nell’anticipare e organizzare al meglio il lavoro dei Forestali, impiegandoli a tempo indeterminato o con aumento di giornate su tutti fronti. Il governo regionale continua a restare sordo su questo aspetto e questi sono i risultati di una negligenza nel non applicare una riforma che si mette in pratica solo a parole !

redazione

Recent Posts

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

5 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

6 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

8 ore ago

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

11 ore ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

13 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

17 ore ago