Controlli della Polizia nelle zone balneari

PALERMO: CONTROLLI AMMINISTRATIVI NELLE ZONE BALNEARI E
AD ALTA CONCENTRAZIONE DI PERSONE IN PROVINCIA.
ELEVATE SANZIONI AMMINISTRATIVE PER CIRCA
DIECIMILA EURO AD ESERCENTI IRREGOLARI

La Questura di Palermo ha coordinato un incisivo servizio interforze volto al contrasto del fenomeno dellabusivismo commerciale lungo i litorali di Isola delle Femmine e Capaci, luoghi che nella stagione estiva sono caratterizzati da unalta concentrazione di persone nei locali e nei lidi balneari che insistono su quei territori.
A dirigere il dispositivo personale del Commissariato di P.S. Mondello che, in collaborazione con militari della Guardia di Finanza Tenenza di Carini e con personale della Polizia Municipale di Capaci, dellASP di Palermo e della SIAE, ha sottoposto ad accertamenti di natura amministrativa alcuni stabilimenti balneari di Isola delle Femmine e di Capaci.
Allesito dei controlli, in un lido di Isola delle Femmine presso il quale venivano somministrati alimenti e bevande, sono state accertate carenze igienico-sanitarie. Al titolare è stato contestato anche il mancato pagamento dei diritti SIAE relativi alla presenza di musica dal vivo ed è stata, inoltre, riscontrata allinterno dellesercizio la presenza di lavoratori non in regola.
Analoghe violazioni amministrative ( carenze igienico-sanitarie, mancato pagamento diritti SIAE) sono state accertate in un lido di Capaci; anche qui vi era, inoltre, presenza di lavoratori non in regola.
Complessivamente sono state elevate ai titolari dei due stabilimenti sanzioni per un totale di 10.330 euro e sono in corso ulteriori verifiche di natura fiscale e tributaria in ordine alle violazioni riscontrate nei due esercizi.
A far da cornice di sicurezza alle attività, diversi posti di controllo lungo il perimetro e lungo le principali vie di accesso alle zone interessate, da parte dei poliziotti del Reparto Prevenzione Crimine di Palermo, durante i quali sono state sottoposte a controllo circa 70 persone e più di 30 veicoli.

Palermo, 14 luglio 2019

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

4 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

9 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

11 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

1 giorno ago