La valorizzazione del patrimonio archeologico siciliano in conseguenza del raddoppio ferroviario Palermo – Messina
In occasione del convegno sui rinvenimenti archeologici di Himera, alla presenza dei vertici di RFI, con la Presidente, Dott. ssa Claudia Cattani, l’ing Filippo Palazzo, la Soprintendenza per i Beni Culturali ed Ambientali di Palermo, con la Dott. ssa Francesca Spatafora ed Italfer, abbiamo portato il nostro saluto, con l”auspicio – scrive il Sindaco di Campofelice Michela Travella – che un’imponente opera di intervento per il miglioramento delle infrastrutture, congiunta con la promozione e la valorizzazione del patrimonio archeologico e storico,quale è stato il”raddoppio ferroviario”, possa rappresentare una importante occasione di sviluppo per tutto il territorio.
All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…
Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…
Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…
Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…
Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…
L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…