La valorizzazione del patrimonio archeologico siciliano in conseguenza del raddoppio ferroviario Palermo – Messina
In occasione del convegno sui rinvenimenti archeologici di Himera, alla presenza dei vertici di RFI, con la Presidente, Dott. ssa Claudia Cattani, l’ing Filippo Palazzo, la Soprintendenza per i Beni Culturali ed Ambientali di Palermo, con la Dott. ssa Francesca Spatafora ed Italfer, abbiamo portato il nostro saluto, con l”auspicio – scrive il Sindaco di Campofelice Michela Travella – che un’imponente opera di intervento per il miglioramento delle infrastrutture, congiunta con la promozione e la valorizzazione del patrimonio archeologico e storico,quale è stato il”raddoppio ferroviario”, possa rappresentare una importante occasione di sviluppo per tutto il territorio.
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…