Commercio – Progetti coordinati da Sosvima per 8 Comuni Montani

Otto progetti integrati, coordinati dalla SO.SVI.MA. spa –Agenzia di sviluppo delle Madonie
finanziati con le risorse del Fondo Nazionale integrativo per i Comuni Montani a sostegno delle nuove attività commerciali.
A seguito del bando emanato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie con decreto del 21 aprile 2017 finalizzato al finanziamento di iniziative a sostegno delle attività commerciali per le annualità 2014-2017 e del positivo inserimento in graduatoria di diversi comuni madoniti, avvenuto con decreto del 13 marzo 2018, si è finalmente sbloccata l’erogazione delle risorse finanziarie nei confronti dei comuni di:
 Alimena
 Blufi
 Bompietro
 Castelbuono
 Geraci Siculo
 Petralia Sottana
 Polizzi Generosa
 San Mauro Castelverde.
I progetti prevedono una dotazione di circa 25.000 euro cadauno e consentiranno di promuovere interventi di incentivazione agli esercizi commerciali per l’avvio, il mantenimento o l’ampliamento dell’offerta commerciale anche in forma di multi servizi.
I Comuni con il supporto tecnico della SO.SVI.MA. spa – Agenzia di Sviluppo delle Madonie, hanno elaborato e predisposto una proposta progettuale che, in linea con quanto previsto dal bando, attiva un processo volto all’incremento del numero di esercizi commerciali presenti nei territori comunali, nonché all’ampliamento della relativa offerta commerciale anche in forma di multi servizi.
L’interesse dei Comuni di incentivare la gestione coordinata di un’offerta di servizi commerciali integrata e qualificata, trae spunto dalla progressiva perdita di competitività delle strutture di vicinato per effetto del crescente sviluppo della GDO. Perdita di competitività che si riflette negativamente non soltanto sulla sopravvivenza delle attività commerciali ma anche sull’attrattività del centro storico e sui valori del patrimonio immobiliare, innescando quindi a catena, processi di abbandono, di dequalificazione e di degrado dell’area.
I Progetti –dichiara l’Amministratore Unico Alessandro Ficile- andranno a favorire un recupero di efficienza economica della piccola impresa commerciale, determinando condizioni di contesto che ne facilitino la fase di start-up oltre che di coniugare gli elementi di mera natura economica (la convenienza dell’offerta commerciale), con altri che fanno leva su bisogni di natura psicologica e sociale (di tipo ricreativo, di divertimento, di relax e di svago) in grado di far percepire le nuove attività commerciali come luogo da raggiungere per trascorrere momenti di tempo libero.

redazione

Recent Posts

Colesterolo, butta tutti i farmaci | Scoperta senza precedenti: se mangi questo si abbassa in automatico

Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…

8 ore ago

Elettrodomestici più efficienti: nuovo voucher fino a 200 euro per i tuoi acquisti

Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…

9 ore ago

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

11 ore ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

14 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

16 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

19 ore ago