Commercio – Progetti coordinati da Sosvima per 8 Comuni Montani

Otto progetti integrati, coordinati dalla SO.SVI.MA. spa –Agenzia di sviluppo delle Madonie
finanziati con le risorse del Fondo Nazionale integrativo per i Comuni Montani a sostegno delle nuove attività commerciali.
A seguito del bando emanato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie con decreto del 21 aprile 2017 finalizzato al finanziamento di iniziative a sostegno delle attività commerciali per le annualità 2014-2017 e del positivo inserimento in graduatoria di diversi comuni madoniti, avvenuto con decreto del 13 marzo 2018, si è finalmente sbloccata l’erogazione delle risorse finanziarie nei confronti dei comuni di:
 Alimena
 Blufi
 Bompietro
 Castelbuono
 Geraci Siculo
 Petralia Sottana
 Polizzi Generosa
 San Mauro Castelverde.
I progetti prevedono una dotazione di circa 25.000 euro cadauno e consentiranno di promuovere interventi di incentivazione agli esercizi commerciali per l’avvio, il mantenimento o l’ampliamento dell’offerta commerciale anche in forma di multi servizi.
I Comuni con il supporto tecnico della SO.SVI.MA. spa – Agenzia di Sviluppo delle Madonie, hanno elaborato e predisposto una proposta progettuale che, in linea con quanto previsto dal bando, attiva un processo volto all’incremento del numero di esercizi commerciali presenti nei territori comunali, nonché all’ampliamento della relativa offerta commerciale anche in forma di multi servizi.
L’interesse dei Comuni di incentivare la gestione coordinata di un’offerta di servizi commerciali integrata e qualificata, trae spunto dalla progressiva perdita di competitività delle strutture di vicinato per effetto del crescente sviluppo della GDO. Perdita di competitività che si riflette negativamente non soltanto sulla sopravvivenza delle attività commerciali ma anche sull’attrattività del centro storico e sui valori del patrimonio immobiliare, innescando quindi a catena, processi di abbandono, di dequalificazione e di degrado dell’area.
I Progetti –dichiara l’Amministratore Unico Alessandro Ficile- andranno a favorire un recupero di efficienza economica della piccola impresa commerciale, determinando condizioni di contesto che ne facilitino la fase di start-up oltre che di coniugare gli elementi di mera natura economica (la convenienza dell’offerta commerciale), con altri che fanno leva su bisogni di natura psicologica e sociale (di tipo ricreativo, di divertimento, di relax e di svago) in grado di far percepire le nuove attività commerciali come luogo da raggiungere per trascorrere momenti di tempo libero.

redazione

Recent Posts

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

39 minuti ago

Ultim’ora, ratificata la “NUOVA TASSA AUTO” | Altri 2500€ sottratti dal conto: chi non la paga resta a piedi

La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…

2 ore ago

Acqua in bottiglia, stai alla larga da questo marchio | “Effetti catastrofici sulla salute”: in pratica ti bevi il veleno

Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…

4 ore ago

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

14 ore ago

Capre selvatiche alle Eolie: il problema devastante si allarga a tutte le isole

Le capre selvatiche mettono in crisi agricoltura ed ecosistemi delle Eolie. Le comunità locali chiedono…

15 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

17 ore ago