Giornale di Sicilia. No al trasferimento della produzione a Messina

“Abbiamo incontrato il sindaco di Palermo per cercare soluzioni alla drammatica vertenza che rischia concretamente di svuotare il Giornale di Sicilia con la scelta di portare la produzione del quotidiano a Messina. Questo è il dramma dei 31 esuberi dei poligrafici annunciati dall’azienda S.E.S, società editrice della Gazzetta del Sud: creare un polo unico nella città dello Stretto, dove già il Giornale di Sicilia viene stampato. Per Palermo è gravissimo: significa perdere un pezzo fondamentale della sua cultura”.
“I lavoratori poligrafici – aggiunge il Maurizio Rosso – hanno fatto altri due giorni di sciopero per fare conoscere a tutti il dramma che stanno vivendo e per sottolineare ai cittadini, al sindaco, alla regione e a tutte le istituzioni il depauperamento culturale che ammanta sempre più questa città. La Slc continuerà nella sua lotta spasmodica perché oltre alle necessità che riguardano la sopravvivenza dei lavoratori siano garantiti, in una società civile e libera, gli strumenti fondamentali dell’accesso alla cultura e al diritto all’informazione, alla stregua di tutte le città europee. Ci appelliamo a tutte le istituzioni, e al presidente della Repubblica, per obbligare l’azienda a investimenti concreti e piani industriali seri che possano consolidare e radicare il lavoro a Palermo”.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

6 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

17 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago