Convegno “Sant’Anna. STORIA, CULTO E TRADIZIONI” al Museo Civico Castelbuono

Il Museo Civico di Castelbuono presenta il convegno “Sant’Anna. Storia, culto e tradizioni” all’interno delle iniziative culturali che precedono le annuali celebrazioni il 25, 26 e 27 luglio. La giornata di studio, ideata da Mario Cicero Sindaco di Castelbuono, e con la cura di Salvino Leone e Don Francesco Casamento, approfondisce la figura della Santa Patrona di Castelbuono nei suoi aspetti storico-teologici e devozionali. Il convegno coinvolge esperti e studiosi siciliani che si avvicenderanno riportando relazioni in merito alle fonti sulla vita e alle relative testimonianze storiche, ma anche iconografiche, con riflessioni di carattere più generale sul culto delle reliquie e sulla religiosità popolare. Questi ultimi aspetti hanno assunto particolare rilievo nella vita di Castelbuono attraverso i secoli, proprio per la rilevanza storica e antropologica. Per tale ragione, il convegno si pone l’obiettivo di inquadrare la figura di Sant’Anna presentando la sua “inculturazione” nella tradizione socio-religiosa del paese.

I lavori del convegno si svolgeranno nella Sala del Principe. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Programma:

10.00 Saluti istituzionali, Maria Enza Puccia, Presidente del Museo Civico, Mario Cicero, Sindaco di Castelbuono

10.30 Sant’Anna tra storia e leggenda, Salvino Leone, Docente alla Facoltà Teologica di Sicilia, e scrittore.

11.00 Sant’Anna nelle testimonianze archeologiche palestinesi, Maria Lo Presti, Biblista, Vicedirettrice Scuola Teologica di Base di Palermo

11.30 Sant’Anna nell’arte, Francesca Paola Massara, Direttrice Museo diocesano di Mazara del Vallo

12.00 Sant’Anna e il senso della religiosità popolare, Don Vito Impellizzeri, Docente alla Facoltà Teologica di Sicilia

12.30 Dibattito

Pausa pranzo

16.00 Sant’Anna e il culto delle reliquie, Don Alessandro Rovello, Docente allo Studio Teologico “S. Gregorio Agrigentino”

16.30 Sant’Anna nella tradizione castelbuonese, Angelo Cucco, antropologoe Don Lorenzo Marzullo, Rettore della Chiesa della Madonna dell’Itria di Castelbuono

17.30 Dibattito

18.00 Visita guidata alla Cappella Palatina e alle collezioni museali, Laura Barreca, Direttore Museo Civico di Castelbuono

Moderatore: Don Francesco Casamento

Il Museo Civico ringrazia i propri partner per il sostegno alle attività culturali: Azienda Fiasconaro, Fecarotta Antichità, The Hotel Sphere, Palermo, Villa Catalfamo, Cefalù, Hotel Paradiso delle Madonie

redazione

Recent Posts

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

10 minuti ago

Non usate mai più questa banconota: ufficiale, i negozianti italiani avvisano i clienti | Non possono più accettarla

Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…

2 ore ago

Colesterolo, butta tutti i farmaci | Scoperta senza precedenti: se mangi questo si abbassa in automatico

Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…

12 ore ago

Elettrodomestici più efficienti: nuovo voucher fino a 200 euro per i tuoi acquisti

Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…

13 ore ago

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

15 ore ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

18 ore ago