Convegno “Sant’Anna. STORIA, CULTO E TRADIZIONI” al Museo Civico Castelbuono

Il Museo Civico di Castelbuono presenta il convegno “Sant’Anna. Storia, culto e tradizioni” all’interno delle iniziative culturali che precedono le annuali celebrazioni il 25, 26 e 27 luglio. La giornata di studio, ideata da Mario Cicero Sindaco di Castelbuono, e con la cura di Salvino Leone e Don Francesco Casamento, approfondisce la figura della Santa Patrona di Castelbuono nei suoi aspetti storico-teologici e devozionali. Il convegno coinvolge esperti e studiosi siciliani che si avvicenderanno riportando relazioni in merito alle fonti sulla vita e alle relative testimonianze storiche, ma anche iconografiche, con riflessioni di carattere più generale sul culto delle reliquie e sulla religiosità popolare. Questi ultimi aspetti hanno assunto particolare rilievo nella vita di Castelbuono attraverso i secoli, proprio per la rilevanza storica e antropologica. Per tale ragione, il convegno si pone l’obiettivo di inquadrare la figura di Sant’Anna presentando la sua “inculturazione” nella tradizione socio-religiosa del paese.

I lavori del convegno si svolgeranno nella Sala del Principe. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Programma:

10.00 Saluti istituzionali, Maria Enza Puccia, Presidente del Museo Civico, Mario Cicero, Sindaco di Castelbuono

10.30 Sant’Anna tra storia e leggenda, Salvino Leone, Docente alla Facoltà Teologica di Sicilia, e scrittore.

11.00 Sant’Anna nelle testimonianze archeologiche palestinesi, Maria Lo Presti, Biblista, Vicedirettrice Scuola Teologica di Base di Palermo

11.30 Sant’Anna nell’arte, Francesca Paola Massara, Direttrice Museo diocesano di Mazara del Vallo

12.00 Sant’Anna e il senso della religiosità popolare, Don Vito Impellizzeri, Docente alla Facoltà Teologica di Sicilia

12.30 Dibattito

Pausa pranzo

16.00 Sant’Anna e il culto delle reliquie, Don Alessandro Rovello, Docente allo Studio Teologico “S. Gregorio Agrigentino”

16.30 Sant’Anna nella tradizione castelbuonese, Angelo Cucco, antropologoe Don Lorenzo Marzullo, Rettore della Chiesa della Madonna dell’Itria di Castelbuono

17.30 Dibattito

18.00 Visita guidata alla Cappella Palatina e alle collezioni museali, Laura Barreca, Direttore Museo Civico di Castelbuono

Moderatore: Don Francesco Casamento

Il Museo Civico ringrazia i propri partner per il sostegno alle attività culturali: Azienda Fiasconaro, Fecarotta Antichità, The Hotel Sphere, Palermo, Villa Catalfamo, Cefalù, Hotel Paradiso delle Madonie

redazione

Recent Posts

Consigli-lampada: spegni lo stand-by, scegli elettrodomestici efficienti e taglia le bollette fino all’80 % | guida semplice

Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…

35 minuti ago

Risparmiare sulle bollette: 5 trucchi pratici per tagliare il gas fino al 15 % | guida facile

Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…

3 ore ago

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

20 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

1 giorno ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

1 giorno ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago