Convegno “Sant’Anna. STORIA, CULTO E TRADIZIONI” al Museo Civico Castelbuono

Il Museo Civico di Castelbuono presenta il convegno “Sant’Anna. Storia, culto e tradizioni” all’interno delle iniziative culturali che precedono le annuali celebrazioni il 25, 26 e 27 luglio. La giornata di studio, ideata da Mario Cicero Sindaco di Castelbuono, e con la cura di Salvino Leone e Don Francesco Casamento, approfondisce la figura della Santa Patrona di Castelbuono nei suoi aspetti storico-teologici e devozionali. Il convegno coinvolge esperti e studiosi siciliani che si avvicenderanno riportando relazioni in merito alle fonti sulla vita e alle relative testimonianze storiche, ma anche iconografiche, con riflessioni di carattere più generale sul culto delle reliquie e sulla religiosità popolare. Questi ultimi aspetti hanno assunto particolare rilievo nella vita di Castelbuono attraverso i secoli, proprio per la rilevanza storica e antropologica. Per tale ragione, il convegno si pone l’obiettivo di inquadrare la figura di Sant’Anna presentando la sua “inculturazione” nella tradizione socio-religiosa del paese.

I lavori del convegno si svolgeranno nella Sala del Principe. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Programma:

10.00 Saluti istituzionali, Maria Enza Puccia, Presidente del Museo Civico, Mario Cicero, Sindaco di Castelbuono

10.30 Sant’Anna tra storia e leggenda, Salvino Leone, Docente alla Facoltà Teologica di Sicilia, e scrittore.

11.00 Sant’Anna nelle testimonianze archeologiche palestinesi, Maria Lo Presti, Biblista, Vicedirettrice Scuola Teologica di Base di Palermo

11.30 Sant’Anna nell’arte, Francesca Paola Massara, Direttrice Museo diocesano di Mazara del Vallo

12.00 Sant’Anna e il senso della religiosità popolare, Don Vito Impellizzeri, Docente alla Facoltà Teologica di Sicilia

12.30 Dibattito

Pausa pranzo

16.00 Sant’Anna e il culto delle reliquie, Don Alessandro Rovello, Docente allo Studio Teologico “S. Gregorio Agrigentino”

16.30 Sant’Anna nella tradizione castelbuonese, Angelo Cucco, antropologoe Don Lorenzo Marzullo, Rettore della Chiesa della Madonna dell’Itria di Castelbuono

17.30 Dibattito

18.00 Visita guidata alla Cappella Palatina e alle collezioni museali, Laura Barreca, Direttore Museo Civico di Castelbuono

Moderatore: Don Francesco Casamento

Il Museo Civico ringrazia i propri partner per il sostegno alle attività culturali: Azienda Fiasconaro, Fecarotta Antichità, The Hotel Sphere, Palermo, Villa Catalfamo, Cefalù, Hotel Paradiso delle Madonie

redazione

Recent Posts

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

2 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

4 ore ago

Figli disoccupati, la ‘colpa’ è di questo genitore | Il nuovissimo studio non lascia dubbi: il motivo è da non credere

Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…

5 ore ago

Ci dispiace ma siamo stati costretti: Intesa Sanpaolo, l’annuncio gela i clienti | Purtroppo per loro non c’è niente da fare

Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…

8 ore ago

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

10 ore ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

14 ore ago