Convegno “Sant’Anna. STORIA, CULTO E TRADIZIONI” al Museo Civico Castelbuono

Il Museo Civico di Castelbuono presenta il convegno “Sant’Anna. Storia, culto e tradizioni” all’interno delle iniziative culturali che precedono le annuali celebrazioni il 25, 26 e 27 luglio. La giornata di studio, ideata da Mario Cicero Sindaco di Castelbuono, e con la cura di Salvino Leone e Don Francesco Casamento, approfondisce la figura della Santa Patrona di Castelbuono nei suoi aspetti storico-teologici e devozionali. Il convegno coinvolge esperti e studiosi siciliani che si avvicenderanno riportando relazioni in merito alle fonti sulla vita e alle relative testimonianze storiche, ma anche iconografiche, con riflessioni di carattere più generale sul culto delle reliquie e sulla religiosità popolare. Questi ultimi aspetti hanno assunto particolare rilievo nella vita di Castelbuono attraverso i secoli, proprio per la rilevanza storica e antropologica. Per tale ragione, il convegno si pone l’obiettivo di inquadrare la figura di Sant’Anna presentando la sua “inculturazione” nella tradizione socio-religiosa del paese.

I lavori del convegno si svolgeranno nella Sala del Principe. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Programma:

10.00 Saluti istituzionali, Maria Enza Puccia, Presidente del Museo Civico, Mario Cicero, Sindaco di Castelbuono

10.30 Sant’Anna tra storia e leggenda, Salvino Leone, Docente alla Facoltà Teologica di Sicilia, e scrittore.

11.00 Sant’Anna nelle testimonianze archeologiche palestinesi, Maria Lo Presti, Biblista, Vicedirettrice Scuola Teologica di Base di Palermo

11.30 Sant’Anna nell’arte, Francesca Paola Massara, Direttrice Museo diocesano di Mazara del Vallo

12.00 Sant’Anna e il senso della religiosità popolare, Don Vito Impellizzeri, Docente alla Facoltà Teologica di Sicilia

12.30 Dibattito

Pausa pranzo

16.00 Sant’Anna e il culto delle reliquie, Don Alessandro Rovello, Docente allo Studio Teologico “S. Gregorio Agrigentino”

16.30 Sant’Anna nella tradizione castelbuonese, Angelo Cucco, antropologoe Don Lorenzo Marzullo, Rettore della Chiesa della Madonna dell’Itria di Castelbuono

17.30 Dibattito

18.00 Visita guidata alla Cappella Palatina e alle collezioni museali, Laura Barreca, Direttore Museo Civico di Castelbuono

Moderatore: Don Francesco Casamento

Il Museo Civico ringrazia i propri partner per il sostegno alle attività culturali: Azienda Fiasconaro, Fecarotta Antichità, The Hotel Sphere, Palermo, Villa Catalfamo, Cefalù, Hotel Paradiso delle Madonie

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

7 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

17 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago