Caterina Licatini: esposto alla Procura della Repubblica sull’impianto compostaggio di Castelbuono

Il tema dei rifiuti in Sicilia è sempre stato oggetto e sinonimo di cattiva amministrazione che, negli anni, ha causato gravi rischi ambientali per il territori, per la salute e l’igiene pubblica. La Regione Siciliana opera, ormai da decenni in un contesto di criticità e di emergenza. Ciò è quanto si legge nell’interrogazione parlamentare presentata dall’On.le Caterina Licatini deputata del Movimento 5 Stelle.
Vi è, inoltre, un numero assolutamente insufficiente di impianti di compostaggio per lo smaltimento del materiale organico che rappresenta ben il 40% del totale dei rifiuti differenziati. Sono circa 13 gli impianti attivi ma, per la maggior parte questi sono inadeguati a fronteggiare il volume dei rifiuti conferiti o presentano gravi condizioni strutturali.
“Uno degli impianti di cui mi sono interessata sin dall’inizio della mia attività è l’impianto di compostaggio di Castelbuono, che ho personalmente visitato, riscontrando delle gravi inadempienze. Ho provato ad interloquire con gli uffici di competenza, quali l’Assessorato dell’Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità della Regione Siciliana, il Dipartimento delle Acque e dei Rifiuti e l’Ato 5, non ricevendo risposta alle mie richieste – afferma Licatini. “Per questo motivo ho presentato un esposto alla Procura della Repubblica, in merito alle gravi criticità dell’impianto. Questa struttura, fatiscente ormai da diversi anni, ha causato e continua a causare disagi agli abitanti della zona, costretti a subire i cattivi odori provenienti dal sito. Mi auguro che si possa fare luce sulla gestione ed il funzionamento di tale sito verificando i possibili illeciti e individuandone gli eventuali responsabili. Non è tollerabile che un impianto così strategico per la Regione, versi in condizioni strutturali e funzionali assolutamente pessime” conclude la deputata.

Gli Attivisti del MeetUp MoVimento 5 Stelle Castelbuono ringraziano immensamente per la costante attenzione, la nostra Portavoce e Deputata Caterina Licatini (Componente della VIII Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici presso la Camera dei Deputati) per il lavoro e l’impegno profuso e soprattutto per aver ascoltato le istante provenienti dai cittadini castelbuonesi attraverso il nostro MeetUp.
Per chi ci segue, sa che da tempo che, sia i diretti cittadini che il nostro gruppo, avevano segnalato il problema a vari livelli sia istituzionali e non (https://meetupm5scastelbuono.blogspot.com/2019/05/le-precisazioni-del-meetup-m5s-di.html).
Oggi siamo certi che grazie all’intervento di un rappresentante istituzionale forse il problema riuscirà a non essere minimizzato e ad avere l’attenzione che merita.
Castelbuono lì 11 luglio 2019
MeetUp MoVimento 5 Stelle Castelbuono

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

38 minuti ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

21 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago